Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPiste ciclabili e impianti di compostaggio con i fondi Regionali, Cava5Stelle all'Amministrazione Servalli: «Rimbocchiamoci le maniche!»

Politica

Piste ciclabili e impianti di compostaggio con i fondi Regionali, Cava5Stelle all'Amministrazione Servalli: «Rimbocchiamoci le maniche!»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 3 marzo 2017 13:41:01

Ha presentato due proposte all'amministrazione Servalli, nei giorni scorsi, l'Associazione Cava5Stelle Libro Bianco: la prima riguardante la realizzazione di piste ciclabili, la seconda la localizzazione di impianti di compostaggio.

In particolare, con protocollo 12005, il sodalizio ha chiesto all'amministrazione e al Sindaco in prima persona di prendere contatti con l'assessore regionale per la realizzazione di un percorso cittadino riservato alle bici, con l'utilizzo dei fondi che il primo febbraio scorso - con Decreto Ministeriale - lo Stato assegnava alle Regioni. Sui 12,5 milioni di euro destinati alla totalità delle Regioni, «la Regione Campania - si legge nella nota diffusa agli Organi di Stampa - si vede assegnati 601.164,41 euro. Detti fondi (12,5 milioni di euro) arriveranno ai Comuni e potranno essere spesi per sviluppo e la messa in sicurezza di percorsi e piste ciclabili e pedonali perché è necessario impiegare maggiori risorse per mobilità sostenibile e per gli utenti deboli della strada». Tra gli interventi che sarà possibile finanziare con quei fondi (al 50%), presentandoli entro 150 giorni, anche la realizzazione di piste ciclabili.

Con protocollo 12005, Cava5Stelle ha chiesto all'Amministrazione di interessarsi al Decreto Dirigenziale n. 71 del 22 febbraio scorso con cui la Regione Campania ha emanato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani. «Con elevata probabilità - spiega, infatti, il sodalizio - l'acquisizione degli impianti di comunità non comporterà oneri a carico dei Comuni richiedenti ma sarà in conto alla Regione Campania». Sempre che i comuni interessati presentino richiesta di adesione entro il 13 Marzo prossimo. La nota, poi continua così:

 

Abbiamo chiesto all'Amministrazione di attivarsi, in particolare:

 

1) Inoltrare istanza di adesione in via urgente e comunque entro i termini previsti alla manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per trattamento della frazione organica dei rifiuti indetta dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 71 del 22/02/2017;

 

2) A predisporre in tempi rapidi sul sito web comunale, la possibilità per i cittadini, associazioni, comitati e condomini, nonché per le attività agricole e vivaistiche di aderire in forma spontanea alla candidatura per ottenere nel proprio quartiere di residenza una compostiera di comunità con l'impegno di conferire i propri rifiuti umidi;

 

3) A prevedere, per i cittadini e le attività florovivaistiche che conferiranno i propri rifiuti organici presso la compostiera di quartiere, una riduzione della tariffa dei rifiuti urbani, così come previsto dall'art. 37 della legge 28 Dicembre 2015, n° 221, non inferiore al 20%

 

Stiamo provando a fare la nostra parte. Abbiamo sempre dimostrato e lo facciamo ancora una volta che non sappiamo solo criticare, ma siamo pronti ad avanzare proposte tese all'interesse comune e al bene della nostra Comunità.

 

Come Associazione ci auguriamo che l'amministrazione faccia sue le due proposte, che porteranno sia benefici dal punto di vista qualitativo della vita nella nostra vallata che benefici economici.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105013108

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...