Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPnrr, emergenza asili nido. Rinaldi: "Per ogni euro investito ne tornano 13"

Politica

pnrr, asilo, economista, fondi, rinaldi, donne, occupazione

Pnrr, emergenza asili nido. Rinaldi: "Per ogni euro investito ne tornano 13"

L'economista Azzurra Rinaldi - direttrice della School of Gender Economics all'Università di Roma Unitelma Sapienza - spiega: "Una donna su tre si licenzia dopo i figli"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 maggio 2023 21:16:18

di Norman di Lieto

Di Pnrr, di asili nido, di denatalità, di donne e di conciliazione di tempi di vita e di lavoro.

Tutti temi che si intrecciano e che sembrano non riuscire a 'sciogliersi' o quantomeno a fare in modo che la politica trovi il famoso bandolo della matassa.

Quante volte abbiamo sentito le coppie con figli lamentarsi della difficoltà di trovare asili e dei costi altissimi da sostenere, ora il Pnrr aveva messo in cantiere la costruzione di nuovi asili nido per aiutare ed incentivare occupazione femminile di qualità e miglior conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Il tema è assai importante: pensiamo che per ogni euro investito in servizi per l'infanzia torna allo Stato 13 volte, ecco perché:

"Costruire asili nido non è un tema per mamme ma è fondamentale per il Prodotto interno lordo, per la natalità e anche contro la violenza economica che subiscono molte donne dipendenti dai propri partner", afferma l'economista Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics all'Università di Roma Unitelma Sapienza.

Il Pnrr prevede 4,6 miliardi per i servizi per l'infanzia, per la costruzione o il rimodernamento di oltre 2mila nidi materne.

Il rischio, avvertono da tempo associazioni come Save the Children e società civile, è di perdere i fondi anche perché i Comuni, soprattutto nelle aree interne, hanno difficoltà con i bandi.

"Uno degli equivoci in cui siamo impantanati - spiega l'economista - è che si vedono gli asili nido come servizi per le mamme o per i bimbi. Questo è miope. Il 75% delle attività di cura è sulle spalle delle donne; ed è un problema di sistema che riguarda anche chi figli non ne ha. Il nostro paese - sottolinea l'economista - è affaticato perché la forza lavoro femminile non riesce a stare sul mercato del lavoro e 1 donna su 3 si licenzia dopo i figli. Invece, quando ci sono gli asili nido, le donne possono produrre reddito che si trasforma in Pil e poi in servizi per tutti".

Gli obiettivi Ue di Barcellona, sui servizi per l'infanzia, prevedevano già almeno 1 posto garantito ogni 3 bambini in un nido. Tra l'altro nidi e materne sono un "diritto della persona": nello spirito della Costituzione, contribuiscono a livellare le disparità sociali.

C'è anche un altro tema. I fondi Pnrr non riguardano il personale che dovrà lavorarvi. "Quindi se il Comune non ha i fondi, l'asilo non si fa", conclude l'economista.

Il tema è anche legato anche alla violenza contro le donne, in un Paese dove 1 donna su 3 non è titolare di un conto personale ed è spesso vittima di violenza economica. Nidi e materne servono anche all'indipendenza della donna, soprattutto nelle aree interne.

 

Fonte foto: Foto diCarole LRdaPixabay e Foto diEvgeni TcherkasskidaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10109106

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno