Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolemiche sul codice di Gravagnuolo

Politica

Polemiche sul codice di Gravagnuolo

Inserito da (admin), mercoledì 16 gennaio 2008 00:00:00

Il codice di comportamento degli assessori e dei consiglieri comunali, imposto da Gravagnuolo e votato dall'intera maggioranza, continua a far discutere. Duro il commento del centrodestra, scettico per alcuni, di difficile interpretazione per altri tra i segretari e dirigenti di partiti dell'Unione.

«È stato il suggello ad una seduta consiliare di autocelebrazione di Gravagnuolo, con particolare applausometro di paggi che trovano spazio nella corte del sovrano solo grazie a lui - sbotta Laudato di Fi - Non si sono resi conto che così hanno contribuito a far morire la democrazia del Consiglio comunale. Con Messina e gli altri componenti del gruppo azzurro ci sentiamo gli unici e veri oppositori al tiranno e l'unica voce libera». «È qualcosa che Gravagnuolo può e deve chiedere alla sua maggioranza, non certamente a noi», aggiunge Fabio Siani, capogruppo di An. «Il rispetto delle regole, delle norme e degli impegni assunti ci appartengono costituzionalmente, non abbiamo bisogno che ci vengano imposte con un ordine del giorno che d'altra parte è riferito solo ad una parte», osserva Giovanni Baldi, leader dell'Udc.

In città si parla di un atto irrituale, forse Cava è l'unico Comune dove un sindaco mette all'ordine del giorno di un Consiglio comunale un codice di comportamento che è riferibile solo a quanti appoggiano l'Amministrazione. «Era e doveva essere un atto interno alla sua coalizione», è il commento generale. Ed i segretari dei partiti spogliati della loro funzione? «Gravagnuolo non può fare a meno dei partiti, lo hanno scelto e sostenuto con lealtà e responsabilità. I consiglieri comunali sono espressione dei partiti e non certamente del sindaco. Abbiamo compreso le sue preoccupazioni, ma la maggioranza non è venuta mai meno», dichiara Franco Lupi, che non sembra preoccupato della irritualità dell'atto.

Altri, come il segretario dello Sdi, Luigi Avella, riconoscono che è vero che gli assessori sono stati indicati dai partiti, ma debbono dare conto al sindaco del loro operato, di qui la necessità di regole. Ed i consiglieri? Avella tergiversa, non risponde e lascia scivolare. È il segno della resa dei partiti al governatore Gravagnuolo.

Fonte: Il Portico

rank: 10124102

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno