Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Polis' analizza il voto

Politica

‘Polis' analizza il voto

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), mercoledì 16 giugno 2004 00:00:00

All'indomani dei risultati elettorali per le Europee e le Provinciali, chiediamo ad Enzo Gallo, coordinatore dell'Associazione "Polis", di fare un'analisi politica del voto. «Sono felicissimo per quanto "Polis" ha ottenuto in termini di voto, anche se in forma indiretta, ma non tanto. Mi spiego meglio. Prima della campagna elettorale, per conto dell'Associazione che rappresento, avevo dichiarato che, dopo aver ascoltato tutti i partiti, avevamo scelto l'On. Clemente Mastella quale unico interlocutore di un piccolo, ma importante partito nazionale, in grado di appoggiare le nostre scelte ed i nostri programmi in favore dei giovani e dei cittadini in genere. Avevo, altresì, indicato l'On. Giuseppe Manzo, sempre dell'Udeur, come politico da sostenere, in quanto da sempre vicino ai cavesi non residenti, soprattutto quelli domiciliati nell'Agro. Abbiamo fatto questa scelta in controtendenza, ma con la lealtà e l'onestà che ci contraddistinguono. Perché, per interessi politico-personali e non, sarebbe stato facile appoggiare candidati e partiti molto più forti. Ma la nostra onestà, mentale e non, è consacrata nel tempo e riconosciuta dai cittadini. Mi ritengo soddisfattissimo dell'esito elettorale, in quanto a Cava de'Tirreni, sia per le Europee che per le Provinciali, abbiamo ottenuto un dato di notevole spessore, considerato il numero di suffragi ottenuti dall'Udeur nelle persone di Mastella e Manzo, ed atteso che nella nostra città questo partito non ha un consigliere comunale, una segreteria politica, né tantomeno un raggruppamento forte che potesse sostenerci in questa battaglia, al di là dell'ottimo Enzo Galotto, che regge le fila di questo partito, nonché del candidato provinciale, Germano Baldi. Colgo l'occasione, pertanto, per ringraziare i giovani che ci hanno seguito in questa scelta, facendo confluire sui candidati da noi indicati un notevole consenso, che poteva essere ancora più largo se non avessimo avuto un copioso numero di schede annullate. Così come ringrazio i cittadini per aver seguito la nostra indicazione di non votare alcuno alle provinciali, per il numero impressionante di candidati a Presidente ed a Consigliere di Palazzo S. Agostino, che a nostro avviso offende, per la quantità, la dignità politica della nostra cittadina. Avevo anche voluto sbilanciarmi in un pronostico elettorale, dichiarando che nessun candidato avrebbe raggiunto il quoziente per poter varcare la soglia di Palazzo S. Agostino. Il che, tutto sommato, è avvenuto, anche se, per la verità, Forza Italia, guidata dal Sindaco Messina, sconfitto sia alle Europee che alle Provinciali, diventando minoranza politica, per i giochi delle percentuali riesce a mandare un consigliere provinciale, Carmine Adinolfi, che andrà a fare una sterile opposizione, considerata la stragrande maggioranza esistente del centro-sinistra alla Provincia di Salerno. Ebbi modo di dire, in quell'occasione, che comunque Cava sarebbe stata rappresentata. E lo confermo, in quanto l'Udeur dell'amico Mastella, anche e grazie al nostro contributo, espresso dai cavesi nell'Agro, che per la Provincia hanno, invece, votato secondo nostra indicazione, ha espresso ben tre consiglieri provinciali di maggioranza, di cui due provenienti, appunto, dall'Agro Nocerino-Sarnese. Chiudo questo mio intervento dicendo che Messina è stato sonoramente sconfitto per il suo modo arrogante di amministrare, che la coalizione di centro-sinistra deve fare i conti con i partiti del centro, che noi abbiamo individuato, e che lo stesso Messina, alla luce di questi risultati, dovrebbe avere il garbo di togliere il disturbo. In chiusura, consentitemi di dire ancora una volta ai nostri giovani: grazie ragazzi, noi continueremo con maggiore vigore le nostre e le vostre battaglie».

Fonte: Il Portico

rank: 10306106

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...