Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Polis' analizza il voto

Politica

‘Polis' analizza il voto

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), mercoledì 16 giugno 2004 00:00:00

All'indomani dei risultati elettorali per le Europee e le Provinciali, chiediamo ad Enzo Gallo, coordinatore dell'Associazione "Polis", di fare un'analisi politica del voto. «Sono felicissimo per quanto "Polis" ha ottenuto in termini di voto, anche se in forma indiretta, ma non tanto. Mi spiego meglio. Prima della campagna elettorale, per conto dell'Associazione che rappresento, avevo dichiarato che, dopo aver ascoltato tutti i partiti, avevamo scelto l'On. Clemente Mastella quale unico interlocutore di un piccolo, ma importante partito nazionale, in grado di appoggiare le nostre scelte ed i nostri programmi in favore dei giovani e dei cittadini in genere. Avevo, altresì, indicato l'On. Giuseppe Manzo, sempre dell'Udeur, come politico da sostenere, in quanto da sempre vicino ai cavesi non residenti, soprattutto quelli domiciliati nell'Agro. Abbiamo fatto questa scelta in controtendenza, ma con la lealtà e l'onestà che ci contraddistinguono. Perché, per interessi politico-personali e non, sarebbe stato facile appoggiare candidati e partiti molto più forti. Ma la nostra onestà, mentale e non, è consacrata nel tempo e riconosciuta dai cittadini. Mi ritengo soddisfattissimo dell'esito elettorale, in quanto a Cava de'Tirreni, sia per le Europee che per le Provinciali, abbiamo ottenuto un dato di notevole spessore, considerato il numero di suffragi ottenuti dall'Udeur nelle persone di Mastella e Manzo, ed atteso che nella nostra città questo partito non ha un consigliere comunale, una segreteria politica, né tantomeno un raggruppamento forte che potesse sostenerci in questa battaglia, al di là dell'ottimo Enzo Galotto, che regge le fila di questo partito, nonché del candidato provinciale, Germano Baldi. Colgo l'occasione, pertanto, per ringraziare i giovani che ci hanno seguito in questa scelta, facendo confluire sui candidati da noi indicati un notevole consenso, che poteva essere ancora più largo se non avessimo avuto un copioso numero di schede annullate. Così come ringrazio i cittadini per aver seguito la nostra indicazione di non votare alcuno alle provinciali, per il numero impressionante di candidati a Presidente ed a Consigliere di Palazzo S. Agostino, che a nostro avviso offende, per la quantità, la dignità politica della nostra cittadina. Avevo anche voluto sbilanciarmi in un pronostico elettorale, dichiarando che nessun candidato avrebbe raggiunto il quoziente per poter varcare la soglia di Palazzo S. Agostino. Il che, tutto sommato, è avvenuto, anche se, per la verità, Forza Italia, guidata dal Sindaco Messina, sconfitto sia alle Europee che alle Provinciali, diventando minoranza politica, per i giochi delle percentuali riesce a mandare un consigliere provinciale, Carmine Adinolfi, che andrà a fare una sterile opposizione, considerata la stragrande maggioranza esistente del centro-sinistra alla Provincia di Salerno. Ebbi modo di dire, in quell'occasione, che comunque Cava sarebbe stata rappresentata. E lo confermo, in quanto l'Udeur dell'amico Mastella, anche e grazie al nostro contributo, espresso dai cavesi nell'Agro, che per la Provincia hanno, invece, votato secondo nostra indicazione, ha espresso ben tre consiglieri provinciali di maggioranza, di cui due provenienti, appunto, dall'Agro Nocerino-Sarnese. Chiudo questo mio intervento dicendo che Messina è stato sonoramente sconfitto per il suo modo arrogante di amministrare, che la coalizione di centro-sinistra deve fare i conti con i partiti del centro, che noi abbiamo individuato, e che lo stesso Messina, alla luce di questi risultati, dovrebbe avere il garbo di togliere il disturbo. In chiusura, consentitemi di dire ancora una volta ai nostri giovani: grazie ragazzi, noi continueremo con maggiore vigore le nostre e le vostre battaglie».

Fonte: Il Portico

rank: 10166102

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno