Tu sei qui: PoliticaPolis: "Dissidenti e Unione...tentativo di un equilibrio sopra la follia "
Inserito da Ida Amabile (admin), venerdì 22 luglio 2005 00:00:00
Dalle elezioni comunali ci separano lunghi e fibrillanti mesi di campagna elettorale. Ascoltiamo in merito l'opinione di Enzo Gallo, leader di "Polis": «I cittadini si sono certamente resi conto dello schiaffo inferto alla città da questo manipolo di lanzichenecchi, che hanno portato come tesi del loro operato il nulla, dal punto di vista etico e politico. Voglio innanzitutto ringraziare Messina, cui ho esplicitamente chiesto una bonifica del suo partito (che mi pare stia avvenendo), per le parole di riconoscimento che ha avuto nei confronti miei e dell'Associazione che rappresento. Io non mi pongo nessun problema di vittoria. Non lo dico per presunzione, ne fanno fede i risultati conseguiti alle Provinciali, quando abbiamo ottenuto il non voto richiesto, ed alle Regionali, traghettando, ahinoi, un uomo dal quale mai ci saremmo aspettati atteggiamenti di questo genere (Giovanni Baldi), manipolato da uno pseudo-amico della Città quale Marco Galdi. Ma di loro non voglio più parlare, non avendo nessuna intenzione di fare pubblicità gratuita a degli ex politici. Ripeto, non abbiamo problemi di vittoria e non ne ha Messina Sindaco, candidato della Casa delle Libertà, atteso che l'Udc ve ne faccia ancora parte come simbolo, attese le elucubrazioni del Sign. Della Pietra, che farebbe bene a pensare ai fatti propri e che, certamente, non può fare il furbetto a Cava de'Tirreni. Ma queste sono considerazioni che faranno gli uomini realmente rimasti nell'Udc. Ma la vittoria non potrà lenire, in nessun modo, il danno economico, sociale e di immagine che, in modo proditorio, è stato inferto alla città e di cui i cittadini dovranno pagare notevoli conseguenze. La lunga campagna elettorale non ci spaventa affatto, perché se per tale viene intesa l'essere al fianco dei cittadini, dei problemi degli stessi, noi lo facciamo con lealtà, senza interessi, come ha detto Messina, e quotidianamente da 4 anni. Quindi ciò non costituisce un problema. Il problema è il danno per la città. Ogni giorno abbiamo indicato, e continueremo a farlo, quelle opere che non andranno in porto e che Messina stava portando avanti. La nostra Responsabile all'Ambiente, Daniela Zappetti, ha già parlato di Sant'Anna. Oggi parleremo, invece, del restyling di Corso Umberto e delle traverse annesse quali via Sorrentino, che verrà sì riqualificata per pavimentazione ed illuminazione, ma che non potrà vedere la riqualificazione del Cinema Capitol, attraverso il Piano Urban di cui già erano pronti i progetti da parte del Sindaco. Chiudo con una riflessione sull'Unione, dove pare che ad oggi si contino 7-8 Candidati a Sindaco, senza riuscire a trovare, in alcun modo, un equilibrio sopra la follia (...Vasco docet) che ha determinato tutto questo».
Fonte: Il Portico
rank: 10375107
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...