Tu sei qui: PoliticaPolis: "Giù le mani dal sindaco"
Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 6 luglio 2005 00:00:00
A Cava de'Tirreni si parla di sfiducia con atto notarile al sindaco Messina e, quindi, di commissariamento relativo. Ne parliamo con un arrabbiatissimo Enzo Gallo, leader dell'Associazione "Polis": «Più che arrabbiato sono nauseato e pronto a qualsiasi lotta affinché questi guastatori della politica tolgano il disturbo e vadano a fare danni altrove. Ho già avuto occasione di dichiarare la posizione di "Polis", che resta autonoma e di supporto al Sindaco, che sta operando effettivamente per il bene della città e dei cittadini. Ho più volte dichiarato, e me ne assumo la responsabilità, che questa classe politica non è degna di tale nome, perché ha dimostrato, in mille e più occasioni, di non aver mai capito l'importanza del ruolo che la città le aveva affidato, eleggendoli consiglieri comunali. Questo al di là delle loro professionalità private. In questi giorni stiamo assistendo a tutto e di più, a balletti di candidature e bocciature delle stesse, da mesi messe in atto dal pseudo-cartellone di sinistra, dalla ricerca di visibilità di alcuni, da tentativi di aggregazioni, le più svariate, senza programmi né patria politica, pur di combattere l'uomo Messina, per ambizioni personalistiche e non per la città. Non vi è niente di più grave, in politica, che combattere l'avversario non per la causa, ma per sconfiggere l'uomo. Ne ho viste di tutte, ma non pensavo mai che questi pseudo-politicanti potessero arrivare a quanto ci tocca leggere sui giornali e riferito a me personalmente dallo stesso Sindaco Messina, ovvero che un coacervo di consiglieri, tra forzisti e non meglio identificati, dovrebbe raggiungere la metà più uno dei consiglieri comunali per sfiduciare un Sindaco con atto notarile, con il consequenziale scioglimento del Consiglio comunale. Al di là della considerazione etica, neanche politica, che per arrivare ad un passo di questo genere bisognerebbe che il Sindaco si fosse macchiato di chissà quali colpe di carattere penale, perché pare che non abbiano scelto neanche la formula della sfiducia da presentare in Consiglio, basata poi, ad un anno dalle elezioni, su motivazioni che oggi sono semplicemente ridicole e senza alcun supporto di programmazione alternativa all'operato del Sindaco e neppure di identità di coalizione. Questa non vuole essere la difesa di Alfredo Messina, che non ne ha bisogno, ma un atto di coerenza del sottoscritto nei confronti della città, perché se dovesse Cava avere uno stallo di commissariamento di un anno, sarebbe la rovina dei giovani e della città. Noi questo non lo permetteremo. Ci schieriamo in difesa ed al fianco del Sindaco Messina affinché possa portare a termine il suo mandato e diciamo allo stesso, come ho già fatto di persona, che queste situazioni, che possono pur rattristarlo, dopo tanti sacrifici, da un punto di vista umano, lo devono rafforzare perché questi guastatori della politica hanno dimostrato di essere il nulla. Noi difenderemo la città, i cittadini, i giovani in particolare, affinché questo scempio non abbia seguito, ma se ciò dovesse malauguratamente accadere, sappiano questi signori che nell'uno e nell'altro caso ormai sono stati condannati politicamente dalla città».
Fonte: Il Portico
rank: 10896104
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...