Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolis: "Giù le mani dal sindaco"

Politica

Polis: "Giù le mani dal sindaco"

Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 6 luglio 2005 00:00:00

A Cava de'Tirreni si parla di sfiducia con atto notarile al sindaco Messina e, quindi, di commissariamento relativo. Ne parliamo con un arrabbiatissimo Enzo Gallo, leader dell'Associazione "Polis": «Più che arrabbiato sono nauseato e pronto a qualsiasi lotta affinché questi guastatori della politica tolgano il disturbo e vadano a fare danni altrove. Ho già avuto occasione di dichiarare la posizione di "Polis", che resta autonoma e di supporto al Sindaco, che sta operando effettivamente per il bene della città e dei cittadini. Ho più volte dichiarato, e me ne assumo la responsabilità, che questa classe politica non è degna di tale nome, perché ha dimostrato, in mille e più occasioni, di non aver mai capito l'importanza del ruolo che la città le aveva affidato, eleggendoli consiglieri comunali. Questo al di là delle loro professionalità private. In questi giorni stiamo assistendo a tutto e di più, a balletti di candidature e bocciature delle stesse, da mesi messe in atto dal pseudo-cartellone di sinistra, dalla ricerca di visibilità di alcuni, da tentativi di aggregazioni, le più svariate, senza programmi né patria politica, pur di combattere l'uomo Messina, per ambizioni personalistiche e non per la città. Non vi è niente di più grave, in politica, che combattere l'avversario non per la causa, ma per sconfiggere l'uomo. Ne ho viste di tutte, ma non pensavo mai che questi pseudo-politicanti potessero arrivare a quanto ci tocca leggere sui giornali e riferito a me personalmente dallo stesso Sindaco Messina, ovvero che un coacervo di consiglieri, tra forzisti e non meglio identificati, dovrebbe raggiungere la metà più uno dei consiglieri comunali per sfiduciare un Sindaco con atto notarile, con il consequenziale scioglimento del Consiglio comunale. Al di là della considerazione etica, neanche politica, che per arrivare ad un passo di questo genere bisognerebbe che il Sindaco si fosse macchiato di chissà quali colpe di carattere penale, perché pare che non abbiano scelto neanche la formula della sfiducia da presentare in Consiglio, basata poi, ad un anno dalle elezioni, su motivazioni che oggi sono semplicemente ridicole e senza alcun supporto di programmazione alternativa all'operato del Sindaco e neppure di identità di coalizione. Questa non vuole essere la difesa di Alfredo Messina, che non ne ha bisogno, ma un atto di coerenza del sottoscritto nei confronti della città, perché se dovesse Cava avere uno stallo di commissariamento di un anno, sarebbe la rovina dei giovani e della città. Noi questo non lo permetteremo. Ci schieriamo in difesa ed al fianco del Sindaco Messina affinché possa portare a termine il suo mandato e diciamo allo stesso, come ho già fatto di persona, che queste situazioni, che possono pur rattristarlo, dopo tanti sacrifici, da un punto di vista umano, lo devono rafforzare perché questi guastatori della politica hanno dimostrato di essere il nulla. Noi difenderemo la città, i cittadini, i giovani in particolare, affinché questo scempio non abbia seguito, ma se ciò dovesse malauguratamente accadere, sappiano questi signori che nell'uno e nell'altro caso ormai sono stati condannati politicamente dalla città».

Fonte: Il Portico

rank: 10316100

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...