Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolis: "I cavesi sanno leggere le farse politiche"

Politica

Polis: "I cavesi sanno leggere le farse politiche"

Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00

Nei giorni scorsi ha avuto ampio risalto il crollo di una piccola parte della copertura in asfalto del cinema Capitol e dei problemi di via Sorrentino, ampiamente segnalati, con esposti al fianco dei cittadini, dall'Associazione "Polis" per anni. Ne parliamo con il leader, Enzo Gallo: «Della situazione di via Sorrentino ci siamo interessati dalla prima ora, segnalando con numerosi esposti, unitamente ai cittadini ed ai negozianti della zona, tutte le problematiche, in parte risolte. Purtroppo, il problema del Capitol, unitamente agli altri, rappresenta non solo un segno di degrado per quella zona, ma un pericolo costante, perché quella traversa, anche se abbandonata dalle istituzioni, è centralissima e molto frequentata. Messina mi aveva garantito di inserire, e credo l'abbia fatto, l'ex Capitol nel Piano Urban per riqualificarlo. Io non sono un tecnico ed invito chi di competenza, e lo faremo con un altro esposto motivato, con la firma di tutti, come sempre indirizzato al Prefetto, perché ci rassicuri sull'incolumità della pubblica salute dei cittadini. Per gli altri problemi, dopo tanti sforzi da parte nostra, pare si sia giunti alla soluzione degli stessi. Ma non è solo via Sorrentino un problema di immediato intervento per evitare tragedie annunciate. Da anni noi stiamo portando avanti il problema del dissesto idrogeologico della Vallata. Siamo riesciti ad ottenere dei finanziamenti per quanto attiene il vallone Contrapone, ma resta irrisolto, ed è molto grave, il problema di Sant'Anna, frazione Breccelle, colpita dalla mini-alluvione di qualche anno fa. Anche in questo caso dal primo giorno abbiamo presentato decine di esposti, insieme ai capifamiglia di tutta la zona, affinché venisse messa in sicurezza. Eravamo riusciti ad ottenere dall'ex Assessore regionale De Flaviis più che una promessa di finanziamento e di progettazione per la messa in sicurezza di quella zona, ma dalla decadenza del ruolo di Assessore dell'on. De Flaviis questo finanziamento non è mai arrivato. Ed anche lì i cittadini vivono col terrore. Nel suo tour elettorale il mio amico Gravagnuolo ricordi queste cose a Bassolino, o dobbiamo aspettarci una promessa pre-elettorale? Per non parlare dei problemi, gravissimi, relativi ai piccoli crolli alla frazione Croce, sulla strada che porta a Pellezzano. Tutti argomenti ampiamente trattati e denunciati alle autorità competenti dalla nostra ottima Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, in periodi non sospetti. Mi fermo qui, ma potrei parlare di mille altre problematiche che affliggono la nostra città». "Polis" non ha ancora sciolto la sua riserva su una possibile coalizione. A che punto siamo? «Per il momento "Polis" correrà da sola, ricca dei propri giovani, preparati, e di eccellenti persone di questa città che ci onorano della loro presenza. Ho più volte illustrato le motivazioni di una nostra possibile coalizione, sia con Messina che con il centro-sinistra. Del centro non parlo, ma non per offesa, perché chi vi parla è un uomo di centro (democristiano), avendolo dimostrato in tutto il suo percorso di vita pubblica. Ma oggi in troppi si celano dietro questo paravento, dichiarando che, tutto sommato, Cava ha un elettorato moderato. E' vero che l'elettorato di Cava è moderato, ma non è certamente sciocco! Noi viviamo, probabilmente, la peggiore pagina della storia politica, e non, della nostra città. Il gap non esiste più tra il Nord ed il Sud, per quanto ci riguarda, ma addirittura con i paesi limitrofi, che ci stanno superando. Questi Signori, che credono di far politica, tra l'altro anche squallida ed al di sopra delle righe, devono capire che i cittadini ci seguono, conoscono a menadito il nostro programma, le responsabilità di chi ha mandato a casa un'Amministrazione anzitempo, quelle di chi ha disamministrato per interessi personali (e non parlo di Messina) e di chi fa della pura ideologia politica, volendo salvare Cava chiedendo aiuto a Salerno, a cui abbiamo sempre insegnato! Ed allora, chi avrà il coraggio di proporre una nuova classe dirigente, chi condivide il nostro programma, che non può prescindere dal turismo come volano di tutto, chi ha il coraggio di andare a capire perché la disoccupazione giovanile aumenta e, nel contempo, aumentano gli sportelli bancari, chi sosterrà le politiche giovanili, il ritorno dei cavesi, il problema della casa e quant'altro, ponendosi al servizio della gente e della città, potrà essere con noi».

Fonte: Il Portico

rank: 10175104

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno