Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolis invoca illuminazioni "divine"

Politica

Polis invoca illuminazioni "divine"

Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 27 dicembre 2005 00:00:00

Al dott. Enzo Gallo, leader di "Polis", chiediamo un consuntivo su quanto accaduto in città: «Innanzitutto colgo l'occasione per formulare i migliori auguri di un buon Natale e di un felice anno nuovo a tutti i cittadini di Cava de'Tirreni, ed in particolare agli ammalati, alle fasce deboli, ai tanti giovani disoccupati, per i quali lottiamo e lotteremo sempre, nonché agli operatori sanitari ed a tutte le Forze dell'ordine. Quanto al consuntivo del 2005, purtroppo è stato un anno segnato dalla peggiore classe politica che potesse capitarci, che ci ha portato ad un anno di commissariamento prefettizio, con tutti i danni che ne deriveranno. Messina ha realizzato qualcosa di positivo dal punto di vista dell'urbanistica e dei lavori pubblici, ma si è circondato di una classe politica che tale non è, che conosce solo il "do ut des" e che ancora persevera, sperando di ottenere la fiducia dei cittadini. Per non parlare della sinistra, che non ha svolto alcun ruolo di opposizione e che doveva mandare a casa questa Amministrazione quando ne ha avuto la possibilità e che, invece, ha salvato mantenendo il numero legale. Ed anch'essi credono, con un raggruppamento eterogeneo ed il più svariato possibile, di ottenere la fiducia dei cittadini. Poi vi sono altri protagonisti, o pseudo-tali, che dopo fallimenti vari, nel tentativo di dimostrare una facciata che non hanno, cercano di carpire il voto della gente, scopiazzando qua e là il nostro programma, come fanno un po' tutti. La verità è che Cava è in condizioni disastrose dal punto di vista economico, occupazionale e quant'altro. A tutt'oggi noi siamo fermi sulla nostra linea. Per il momento correremo da soli, con la nostra onestà, lealtà, con la preparazione dei nostri giovani e con l'amore viscerale per la città, che i nostri concittadini ci riconoscono. Chiudo augurandomi che il buon Dio possa illuminare le migliori menti di questa città, affinché si possa trovare una coesione per dar vita ad un'Amministrazione che sarà dura e difficile, per i danni provocati negli anni, e recuperare l'immagine che Cava ha sempre avuto ed il benessere che i cittadini, e soprattutto i giovani, meritano». Sulle ultime iniziative di "Polis" sentiamo il vice-coordinatore dell'Associazione, Domenico Campeglia: «Voglio innanzitutto ringraziare personalmente, ed a nome degli associati, il nostro leader Enzo Gallo, per l'impegno che ha profuso e che profonde per il bene della città. E' letteralmente tartassato da telefonate e richieste di incontro dai vari rappresentanti di tutti i partiti, ma noi stiamo decidendo per il bene della città e siamo orgogliosi e pronti, anche se giovani, a correre da soli, con un candidato a sindaco come il nostro. Per quanto riguarda le iniziative, stiamo continuando la battaglia per la messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico di Cava, ed in particolare della zona Breccelle di Sant'Anna. Proprio in questi giorni il rappresentante dei cittadini di quel luogo, il signor Domenico Mastellone, ci ha comunicato che il Consorzio di Bonifica gli ha notificato che il progetto ed il finanziamento per la messa in sicurezza di quella zona sono stati realizzati, come da noi ampiamente dichiarato, ma che il finanziamento stesso non può avvenire per mancanza di fondi. Potrei parlare, poi, di quanto facciamo per i giovani, di tutte le problematiche di cui ci occupiamo, ma l'elenco sarebbe lunghissimo. Posso solo dichiarare che "Polis" è omogenea, con uomini preparati nel tempo grazie a quanto ci ha insegnato il nostro coordinatore. Siamo e restiamo quotidianamente al servizio della città, senza mire di protagonismo, né tanto meno interessi personali, ma solo col desiderio e l'intenzione di servire questa città. A nome di tutti gli associati, auguro ai cittadini tutti il meglio a cui essi aspirano, oltre naturalmente ad un buon Natale ed un felice anno nuovo».

Fonte: Il Portico

rank: 10285108

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno