Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolitiche coesione, Piero De Luca: "Governo Meloni aggrava divari territoriali"

Politica

Le parole del capogruppo Pd in commissione Ue

Politiche coesione, Piero De Luca: "Governo Meloni aggrava divari territoriali"

“Le politiche di coesione - ha aggiunto l’esponente dem - sono il cuore del progetto europeo, ma oggi rischiano di essere svuotate"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 10:23:08

"L'Europa vive un momento delicatissimo, stretto tra guerre, crisi geopolitiche e tensioni commerciali. In questo contesto serve più Europa, non meno Europa. Il mantra della presidente Meloni, che vuole un'Unione che faccia meno, è sbagliato. Noi chiediamo un'Europa che faccia di più e meglio, capace di proteggere davvero i cittadini di fronte a sfide globali che nessun Paese può affrontare da solo". Lo ha detto in Aula alla Camera, il deputato Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Ue, durante le dichiarazioni di voto sulle mozioni in materia di politiche di coesione.

"Le politiche di coesione - ha aggiunto l'esponente dem - sono il cuore del progetto europeo, ma oggi rischiano di essere svuotate. La proposta della Commissione di accentrare la gestione dei fondi, unificandoli con altri strumenti, mette in pericolo il principio di sussidiarietà e l'autonomia dei territori. È lo stesso modello che il ministro Fitto ha applicato in Italia, centralizzando le risorse del Fondo di sviluppo e coesione e producendo ritardi enormi. Così si indebolisce il Mezzogiorno, ampliando e aggravando i divari territoriali esistenti".

"Il governo Meloni - ha concluso De Luca - con l'autonomia differenziata, con la gestione politicizzata dei fondi e con la resa ai dazi imposti da Trump, lavora contro l'Europa e contro l'interesse nazionale. Noi continueremo a difendere l'unità del Paese, la giustizia territoriale e sociale, e un'Europa solidale che sostenga famiglie, imprese e territori. Perché chi indebolisce l'Europa indebolisce l'Italia".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10362102

Politica

Politica

Zuottolo (Forza Italia): «Dalla Regione servono programmazione e fondi per il futuro della Campania»

Programmazione, progettualità e accesso ai finanziamenti regionali e nazionali: sono questi i tre pilastri su cui l'avvocato Carmela Zuottolo, già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata al consiglio regionale della Campania nella lista di Forza Italia, intende fondare la propria azione politica....

Politica

Politiche coesione, Piero De Luca: “Governo Meloni aggrava divari territoriali”

"L'Europa vive un momento delicatissimo, stretto tra guerre, crisi geopolitiche e tensioni commerciali. In questo contesto serve più Europa, non meno Europa. Il mantra della presidente Meloni, che vuole un'Unione che faccia meno, è sbagliato. Noi chiediamo un'Europa che faccia di più e meglio, capace...

Politica

Forza Italia, Ferrante nominato reggente partito a Salerno: “Grazie a Martusciello per la fiducia”

"Ho accettato con entusiasmo, orgoglio e senso di responsabilità l'incarico di reggente di Forza Italia in provincia di Salerno per la durata delle elezioni regionali campane. Ringrazio il nostro segretario regionale Fulvio Martusciello per la fiducia che ha riposto in me e per l'instancabile ed appassionato...

Politica

Pd, Boldrini: "Meloni dica chiaramente che non vuole riconoscere lo Stato di Palestina"

"Ogni giorno Meloni pone nuove condizioni per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Prima era la liberazione degli ostaggi israeliani e l'uscita di scena di Hamas da Gaza. Ora che gli ostaggi vivi sono tutti liberi, i corpi dei deceduti stanno tornando in Israele e Hamas ha firmato l'accordo che...