Ultimo aggiornamento 27 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolizia Municipale, scompare il Nucleo Antiabusivismo

Politica

Polizia Municipale, scompare il Nucleo Antiabusivismo

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 giugno 2002 00:00:00

Nel caos l'Ottavo Settore (Polizia amministrativa, Annona e Polizia urbana), diretto da Maurizio Durante (nella foto in alto). Smantellato il Nucleo Antiabusivismo, il tenente Pasquale Parente, che ne coordinava il lavoro, è stato trasferito all'Ufficio contravvenzioni, mentre i Vigili Urbani, componenti della squadra designata alla lotta all'abuso edilizio, sono stati assegnati alla viabilità. Ma la rivoluzione "tolemaica" del dirigente del settore non si ferma solo a questa decisione. Non sono più operativi, infatti, i drappelli alle circoscrizioni di Santa Lucia e di Pregiato, mentre il servizio di controllo delle frazioni è stato ridotto alla sola presenza davanti alle scuole (neanche a tutte). Decisioni che hanno ulteriormente attizzato il fuoco delle polemiche nei confronti dell'amministrazione del dirigente, tanto che, fra le rappresentanti sindacali, cominciano a serpeggiare voci che potrebbero concretizzarsi in manifestazioni pubbliche di dissenso. Eppure, sembrava che l'Ottavo Settore avesse imboccato la strada della tranquillità e della piena operatività con la nomina dei cinque tenenti istruttori, quella di dieci nuovi marescialli e la ridistribuzione dei ruoli e delle competenze all'interno del Corpo dei Vigili Urbani. Lo stesso Nucleo per la lotta all'abuso edilizio era da pochi mesi passato sotto la direzione del tenente Pasquale Parente ed era in procinto di essere attrezzato di mezzi idonei per un più efficace lavoro preventivo. Una situazione che contraddice quelle che erano le intenzioni del sindaco Messina (nella foto in basso), espresse nel suo programma elettorale: l'istituzione del vigile di quartiere, per un più attento controllo del territorio e per una maggiore sicurezza dei cittadini. Tra le promesse mancate, quella di aumentare di 25 unità il numero dei "caschi bianchi", progetto da tempo abortito per mancanza di soldi.

Fonte: Il Portico

rank: 10938100

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno