Tu sei qui: PoliticaPolizia Municipale, scompare il Nucleo Antiabusivismo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 giugno 2002 00:00:00
Nel caos l'Ottavo Settore (Polizia amministrativa, Annona e Polizia urbana), diretto da Maurizio Durante (nella foto in alto). Smantellato il Nucleo Antiabusivismo, il tenente Pasquale Parente, che ne coordinava il lavoro, è stato trasferito all'Ufficio contravvenzioni, mentre i Vigili Urbani, componenti della squadra designata alla lotta all'abuso edilizio, sono stati assegnati alla viabilità. Ma la rivoluzione "tolemaica" del dirigente del settore non si ferma solo a questa decisione. Non sono più operativi, infatti, i drappelli alle circoscrizioni di Santa Lucia e di Pregiato, mentre il servizio di controllo delle frazioni è stato ridotto alla sola presenza davanti alle scuole (neanche a tutte). Decisioni che hanno ulteriormente attizzato il fuoco delle polemiche nei confronti dell'amministrazione del dirigente, tanto che, fra le rappresentanti sindacali, cominciano a serpeggiare voci che potrebbero concretizzarsi in manifestazioni pubbliche di dissenso. Eppure, sembrava che l'Ottavo Settore avesse imboccato la strada della tranquillità e della piena operatività con la nomina dei cinque tenenti istruttori, quella di dieci nuovi marescialli e la ridistribuzione dei ruoli e delle competenze all'interno del Corpo dei Vigili Urbani. Lo stesso Nucleo per la lotta all'abuso edilizio era da pochi mesi passato sotto la direzione del tenente Pasquale Parente ed era in procinto di essere attrezzato di mezzi idonei per un più efficace lavoro preventivo. Una situazione che contraddice quelle che erano le intenzioni del sindaco Messina (nella foto in basso), espresse nel suo programma elettorale: l'istituzione del vigile di quartiere, per un più attento controllo del territorio e per una maggiore sicurezza dei cittadini. Tra le promesse mancate, quella di aumentare di 25 unità il numero dei "caschi bianchi", progetto da tempo abortito per mancanza di soldi.
Fonte: Il Portico
rank: 10938107
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...