Tu sei qui: PoliticaPolizia Provinciale smantellata mentre si chiede più sicurezza: la denuncia di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana
Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:11:50
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci dal Sindaco del Comune di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi:
Che il programma di inizio mandato fosse vago lo abbiamo già rilevato, che iniziassero ad arrivare le prime critiche dall'interno e dagli amministratori che hanno sostenuto Napoli non ci meraviglia (si veda ultima lettera Consigliere Tierno di Padula su Ponte Caiazzano), che dai primi provvedimenti emergessero contraddizioni palesi nemmeno ci stupisce!
Nella seduta di consiglio provinciale del 14 maggio scorso, come emerge dagli atti successivamente pubblicati, si è impegnato giustamente il consesso provinciale, e direi, senza tema di smentita avendo già approvato medesima delibera nel mio comune, a farsi parte attiva presso il Ministero degli Interni ed altri sedi competenti per l'istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano al fine di garantire, opportunamente ripeto, più legalità, presenza di forze dell'ordine e sicurezza.
Mentre si fa tutto questo, meritoriamente in Consiglio, nel contempo gli uffici provinciali (prot. PSA202500043094/2025) pubblicavano un Avviso di alienazione di due motocicli, con poco meno di quindicimila chilometri ognuno, in uso alla Polizia Provinciale!
Al di là dell'esito dell'Avviso di cui non rinvengo atti successivi, che tristezza vedere così svanire anni di investimenti su un corpo di polizia che ad ogni buon conto rappresentava un presidio di legalità che nulla poteva togliere alla comunità salernitana tutta.
Si impegna il Consiglio a chiedere ad altri enti più legalità e presenza per i territori interni ma si chiudono, contemporaneamente, i propri e si svende tutto! Due sono le interpretazioni possibili: o la mano destra non sa nemmeno quello che fa la sinistra oppure c'è una confusione generale che invece di valorizzare e tutelare i territori interni li mortifica ulteriormente.
E sappiamo per certo che gli stessi consiglieri provinciali, sismografi del territorio come definiti dal neo Presidente, non abbiano mai condiviso fino in fondo la scelta della chiusura della Polizia Provinciale. La delibera ultima poteva essere un'occasione per riaprire il tema!
Sono certo i consiglieri provinciali di opposizione della coalizione vigileranno su quanto verrà fatto e rilanceranno su quanto resta e tanto da mettere in campo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10713109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...