Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolo in fermento, incognita assessori

Politica

Polo in fermento, incognita assessori

Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00

Avviato il confronto tra i partiti della coalizione del centrodestra. Udc ed An ribadiscono la linea della chiarezza e della coerenza. A sorpresa, il Pdc presente all'incontro e Laudato spiazza tutti. Dopo i segretari provinciali, la parola passa alle delegazioni cittadine, che incontreranno il sindaco già venerdì 24. Riprende il toto-assessori per il "Messina bis". Nella serata di lunedì, dunque, ha preso l'avvio il confronto tra le forze politiche del Polo. Cirielli, Cuomo, Marrazzo e Pantuliano hanno creato le premesse perché esso possa continuare a livello cittadino. E' stato ribadito il primato della politica e la centralità del ruolo dei partiti. «Abbiamo riaffermato - ha affermato Edmondo Cirielli - il senso di una coalizione ed il rispetto che si deve a ciascuna forza. Un passo è stato fatto, quello del confronto. Ora bisogna operativamente definire gli strumenti di partecipazione politica e di corresponsabilità nell'azione politica». E già venerdì Messina potrà confrontarsi con le varie delegazioni cittadine. Cuomo: «Forza Italia ha recuperato la sua unità e costituisce la migliore garanzia per il sindaco e per la coalizione tutta. Essa è stretta intorno a Messina, che resta sempre il nostro candidato anche per il prossimo quinquennio». Un'ipoteca forte sul tavolo della verifica. «L'avvio è buono - dichiara il sindaco Alfredo Messina - ma soprattutto lo spirito. Occorre continuare nella stessa direzione senza impantanarsi nel "disadorno" (leggi: potere). Sarebbe estremamente grave». Intanto, la presenza di Gelsomino Pantuliano, segretario provinciale della Nuova Democrazia Crisitiana, a garanzia del "gruppo Laudato", spiazza sotto certi aspetti quanti già pensavano ad una decapitazione dell'assessore Laudato, che ritorna in sella e costituisce la vera spina nel fianco dell'Udc. Eletto nel Cdu, Alfonso Laudato aveva aderito alla costruzione dell'Udc ed era stato indicato come assessore. Poi la rottura. Di qui la rivendicazione dell'Udc del terzo assessorato. Ma oggi la verifica potrebbe portare anche ad una rivisitazione completa degli assessorati. Qualcuno teme, altri aspirano. E qui il miraggio di un posto al sole ha preso tutti. Molti i nomi. Per Forza Italia insistenti quelli di Antonella Gaeta, Giovanni Campanile al Bilancio, Gerardo Baldi allo Sport, in concorrenza con Carmine Adinolfi, che attualmente da consigliere ne detiene la delega, ed Antonio Ventrello per la delega alla Cultura, al momento nelle mani di Alfredo Messina. Per An un posto per Fortunato Palumbo e la delega di vice-sindaco per Luigi Napoli, Antonio Fariello con delega alla movida ed al commercio. Per l'Udc Luca Alfieri, attualmente consigliere della Se.T.A., aspirerebbe alla delega ai Servizi sociali. Per gli incarichi esterni, al Cstp Luigi Avella, funzionario regionale e tra i fondatori di Confronto. Infine, dopo il veto di Cirielli, di parte dell'Udc e della stessa Forza Italia a qualche nome ventilato nei giorni scorsi per la presidenza della Metelliana Parcheggi, si sta lavorando in favore dell'avvocato Vittorio Del Vecchio, che assicurerebbe competenza e rigore morale.

Fonte: Il Portico

rank: 10566102

Politica

Politica

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno