Tu sei qui: PoliticaPompei: ritrovamento scritta nella Regio V cambia data eruzione Vesuvio
Inserito da (ranews), martedì 16 ottobre 2018 21:07:00
L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è il principale evento eruttivo verificatosi sul Vesuvio in epoca storica. Ma gli studenti dovranno iniziare a memorizzare una data diversa da quella che conoscono bene: non più il 24 agosto, bensì il 24 ottobre.
A determinare questo cambio di datazione, afferma con umorismo il direttore generale degli Scavi di Pompei Massimo Osanna, «un operaio buontempone che lo ha scritto sul muro di una stanza in ristrutturazione», all'interno di una frase scherzosa.
Durante gli scavi nella cosiddetta Regio V è stata trovata, in una casa venuta alla luce nelle scorse settimane, un'iscrizione a carboncino datata al sedicesimo giorno prima delle calende di novembre corrispondente al 17 ottobre. Trattandosi di carboncino, materiale fragile ed evanescente, che non avrebbe potuto resistere a lungo nel tempo, è più che probabile che si tratti dell'ottobre del 79 d.C. una settimana prima della grande catastrofe che, secondo questa ipotesi, sarebbe avvenuta il 24 ottobre.
Ad oggi, sottolinea il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, «ci fermavamo alla datazione della lettera di Plinio che fissava l'eruzione al 23 agosto. Può darsi che qualche amanuense nel corso del Medioevo abbia fatto una trascrizione non fedele e per tanto tempo abbiamo pensato che l'eruzione fosse stata ad agosto. Oggi con umiltà stiamo riscrivendo i libri di storia. Questa è una scoperta straordinaria che rappresenta l'eccezionale competenza del nostro Paese».
Una storia, quella di Pompei, che non è ancora del tutto conosciuta ed è destinata a stupirci sempre di più.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101223109
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...