Tu sei qui: PoliticaPonte sullo Stretto, Valean a Salvini: «Commissione Europea offre il suo aiuto per realizzare il progetto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 dicembre 2022 08:35:03
Matteo Salvini ha più volte sottolineato che una delle priorità del nuovo Governo è quella di realizzare il Ponte sullo Stretto. Dell'attraversamento dello Stretto di Messina si parla da decenni, e dal 1981 sono stati spesi centinaia di milioni di euro di denaro pubblico senza aver concluso nulla.
Come riporta ANSA, ieri, 4 dicembre, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avuto un colloquio con la Commissaria ai Trasporti Adina Valean, la quale ha sottolineato che la Commissione Europea sarebbe "onorata" di aiutare concretamente l'Italia nell'avvio del Ponte sullo Stretto, a patto siano formalizzati un solido piano finanziario e un progetto definitivo.
Salvini e Valean, ospiti dall'Ambasciatore Stefano Verrecchia, stanno parlando a 360 gradi alla vigilia del Consiglio dei Ministri dei Trasporti Ue.
Foto: Matteo Salvini
Leggi anche:
Salvini insiste per il Ponte sullo Stretto: «Progetto prioritario, via ai lavori tra due anni»
«Ponte sullo Stretto è priorità del Governo», Salvini incontra i governatori di Sicilia e Calabria
Fonte: Positano Notizie
rank: 10597107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...