Tu sei qui: PoliticaPontecagnano: “VOLETE VOI CHE VENGANO REALIZZATI SUL TERRITORIO COMUNALE IMPIANTI CHE POSSANO TRATTARE QUALSIASI TIPO DI RIFIUTI PROVENIENTI DA ALTRI COMUNI?”
Inserito da (admin), giovedì 5 dicembre 2019 20:20:12
E' stata formalizzata oggi, 5 dicembre 2019, al Comune di Pontecagnano Faiano la richiesta di raccolta firme per il referendum popolare che chiede il parere preventivo dei cittadini attraverso il seguente quesito:
Le motivazioni che hanno portato questa richiesta nascono dalla vicenda dell'ECOSIDER, società che ha intenzione di realizzare sul nostro territorio un impianto per il trattamento di 470.000 tonnellate di rifiuti speciali, e dall'accordo stretto dal nostro Comune con quello di Giffoni Valle Piana per realizzare sul nostro territorio comunale un impianto di compostaggio industriale per il trattamento di 30.000 tonnellate annue di rifiuto organico. Inoltre, Il nostro territorio non ha mai ospitato impianti per il trattamento dei rifiuti vista la sua vocazione agricola, agroalimentare e archeologica. Inoltre, le zone industriali previste dal piano regolatore generale vigente e dal preliminare del PUC non sono sufficientemente distanti dal centro abitato di Pontecagnano Faiano.
Considerando che il Sindaco non ha mai discusso preventivamente l'intenzione di volere realizzare questo impianto, non hai manifestato questa volontà nel suo programma elettorale né ha mai dichiarato di voler recedere da questo progetto nonostante la notevole preoccupazione e contrarietà espressa dai cittadini testimoniata dalla grande partecipazione alle manifestazioni pubbliche organizzate negli ultimi mesi, ci ha convinti di dover accedere all'istituto del Referendum consultivo previsto dal statuto e dal regolamento comunale.
Sebbene sarebbero bastate cinquanta firme, abbiamo raccolto 131 firme in più e continueremo a raccoglierne nei prossimi giorni visto il crescente interesse e preoccupazione dei cittadini tanto da sentire l'esigenza di aderire al comitato. Entro 20 giorni l'Amministrazione dovrà autorizzare la raccolta delle firme necessarie affinché il Sindaco possa indire il referendum. Il numero di firme da raccogliere necessarie per ottenere il referendum sono pari al 10% degli iscritti alle liste e letterali di Pontecagnano Faiano, quindi circa 2300, che dovranno essere raccolte in 60 giorni dall'autorizzazione del Comune.
La raccolta firme potrà essere evitata se il Consiglio Comunale approverà la mozione che i 5 Consiglieri di minoranza hanno presentato per chiedere il referendum. Ci risulta che tale mozione sia stata presentata l'8 novembre 2019 e quindi, come da regolamento, dovrebbe essere convocato entro e non oltre l'8 dicembre.
Il nostro obbiettivo è ti tenere il referendum nella primavera del 2020 anche se il nostro auspicio è che l'amministrazione nel frattempo faccia un passo indietro, vista anche la sentenza del TAR sull'impianto di rifiuti pericolosi di via Irno
Il comitato ha individuato e delegato per attivare le procedure per la promozione del Referendum Silvia Di Dato D'Aquino, Francesco Longo, Roberto Tiberio, Alessandro Mucciolo e Costanza Serena Ranieri come coordinatrice.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10247105
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...