Tu sei qui: PoliticaPontone, in via di ultimazione messa in sicurezza della parete rocciosa [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 giugno 2019 16:14:39
A Pontone, ridente borgata di Scala, sono in via di completamento i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa che sovrasta la strada rotabile di accesso alla frazione. La Regione Campania, attraverso il Genio Civile di Salerno, ha accolto la richiesta di urgenza ad intervenire da parte del Comune di Scala, stanziando la somma di 95mila euro (oltre iva), dando incarico all'impresa salernitana Grimaldi Vincenzo di intervenire al fine di eliminare le cause del pericolo incombente nel tratto interessato.
Dopo i primi interventi di taglio degli arbusti e disgaggio dei frammenti di roccia in bilico, i rocciatori specializzati stanno provvedendo al fissaggio delle reti paramassi su tutta la vasta parete di circa 2mila metri quadrati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106013106
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...
"L'impegno del Governo per l'emergenza Campi Flegrei, dopo anni di immobilismo, continua a tradursi in atti concreti: la decisione del Consiglio dei Ministri di sospendere dal 13 marzo al 31 agosto mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie e imprese i cui immobili sono stati...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....