Tu sei qui: PoliticaPorto di Cetara: inaugurato nuovo punto di sbarco attrezzato
Inserito da (ilvescovado), lunedì 9 maggio 2016 18:02:47
È stato inaugurato sabato scorso sul porto di Cetara il punto di sbarco attrezzato a sostegno della piccola pesca. Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il sindaco Secondo Squizzato, gli assessori Angela Speranza e Luigi Carobene, il presidente della cooperativa provinciale dei pescatori Giuseppe Fiorillo, il sostituto del responsabile dell'ufficio locale marittimo Giuseppe Angelino, il comandante della stazione dei carabinieri Gerardo Ferrentino, il presidente della proloco Antonio De Santis, l'ingegnere responsabile del procedimento Pietro Avallone, il responsabile tecnico della società Cetara servizie sviluppoDomenico Ottomana e Don Nello, che ha provveduto a benedire la struttura.
«Si tratta di un intervento in favore della piccola pesca, tradizione della comunità del nostro borgo marinaro, teso a migliorare la redditività delle piccole aziende del settore pesca -, ha dichiarato Squizzato -. È uno dei rari porti in Italia ad avere un punto di sbarco attrezzato per la piccola pesca, dotato di frigoriferi, etichettatrice per il riconoscimento e la catalogazione del pescato, bilancia, banchi e perfino una trituratrice per imballaggi in polistirolo, il cui smaltimento è un vero problema per tutti i porti. Il comune di Cetara ha ritenuto doveroso assumersi l'onere della richiesta di finanziamento Fep che ammontava a 56mila euro, compartecipando alle spese, per favorire le migliori condizioni per la vendita del pesce sul porto e la valorizzazione della risorsa ittica, nel rispetto della complessa normativa sanitaria europea vigente in Italia. E' una prima tappa in vista della nascita di un vero e proprio mercatino del pesce che potrebbe svilupparsi qui, sul porto di Cetara, attirando nuova economia per il paese».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105429100
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...