Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPorto di Salerno, Tommasetti (Lega): “Apriamo un dibattito serio sul masterplan. La Costiera va tutelata”

Politica

Polemiche sul progetto di ampliamento del porto di Salerno

Porto di Salerno, Tommasetti (Lega): “Apriamo un dibattito serio sul masterplan. La Costiera va tutelata”

Il consigliere regionale campano lancia l’allarme sull’impatto ambientale e paesaggistico dell’ampliamento del molo di Ponente e del molo Manfredi. “Serve un confronto con le comunità e le amministrazioni locali, in gioco c’è l’identità del territorio”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 14:27:49

"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento del molo Manfredi, un intervento che ha sollevato numerose proteste per le sue possibili ripercussioni ambientali.

Al centro delle polemiche, le conseguenze paesaggistiche e l'impatto sulla vivibilità della Costiera Amalfitana, con diverse associazioni - tra cui Legambiente e Italia Nostra - che hanno già sollevato forti perplessità.

"Lo sviluppo infrastrutturale è un punto imprescindibile del nostro programma e su questo non cambieremo mai idea - dichiara Tommasetti - ma vanno prese in considerazione tutte le implicazioni, soprattutto per i progetti più invasivi. In questo caso si rischia di compromettere un territorio unico come la Costiera Amalfitana, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio mondiale".

Tommasetti sottolinea in particolare il rischio di deturpazione del paesaggio, con tratti di costa e spiaggia a pochi metri dalle navi, situazione che definisce"non accettabile né a livello ambientale né sociale".

Secondo il consigliere regionale, è necessario avviare un tavolo di confronto con amministrazioni e comunità locali, per valutare con attenzione gli effetti su tutta la filiera turistica tra Salerno e la Divina:
"Siamo di fronte a un intervento di portata enorme - aggiunge - che potrebbe impattare su aree delicate come Capo d'Orso o la Baia di Vietri sul Mare. Non possiamo ignorare la voce di chi vive il territorio, né fingere che non ci siano problemi. Offro la mia disponibilità, come consigliere regionale, per favorire un confronto aperto e trasparente".

La richiesta di Tommasetti si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso l'equilibrio tra sviluppo e tutela del territorio, tema particolarmente sensibile in un'area come la Costiera Amalfitana, dove turismo, ambiente e identità culturale rappresentano un ecosistema delicato da preservare.

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10356105

Politica

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit): «Avvio lavori diga Campolattaro svolta storica. Simbolo rinascita aree interne»

"L'avvio della talpa meccanizzata per i lavori dell'invaso di Campolattaro rappresenta una svolta storica per il territorio: non segna solo il concreto avvio di un cantiere, ma l'inizio di una rinascita: le aree interne della Campania e del Mezzogiorno, per troppo tempo vittime di un immobilismo doloso,...

Politica

Ponte sullo Stretto, Salvini incontra il sindaco di Messina: priorità a progetti per rete idrica, stradale e unità residenziali

Incontro al MIT, ieri, 9 settembre, tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il sindaco di Messina, Federico Basile, dedicato al progetto del Ponte sullo Stretto. Presenti anche Pietro Ciucci, Amministratore Delegato della società Stretto...

Politica

Regionali Campania, Vietri (FdI): «De Luca su Fico? Altro che campo progressista, sembra una Corrida»

"Le dichiarazioni del presidente De Luca - 'Se il buongiorno si vede dal mattino, allora... buonanotte!' - non lasciano spazio a interpretazioni: ottenuto l'accordo per il figlio, ora si dichiara fuori gioco, tra una stoccata al PD che lo esclude dalla festa dell'Unità e una battuta al vetriolo contro...

Politica

Ravello, Raffaele Scala (Uniti) propone una mozione su parcheggi e ZTL: «Così rendiamo la città più vivibile»

Migliorare la gestione della sosta e rendere più flessibile il regolamento delle ZTL. Sono questi i punti principali della mozione presentata dal consigliere comunale di minoranza Raffaele Scala, a nome del progetto politico "Uniti - La città sulla collina". L'iniziativa punta da un lato a promuovere...