Tu sei qui: PoliticaPorto di Salerno, Tommasetti (Lega): “Apriamo un dibattito serio sul masterplan. La Costiera va tutelata”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 14:27:49

"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento del molo Manfredi, un intervento che ha sollevato numerose proteste per le sue possibili ripercussioni ambientali.
Al centro delle polemiche, le conseguenze paesaggistiche e l'impatto sulla vivibilità della Costiera Amalfitana, con diverse associazioni - tra cui Legambiente e Italia Nostra - che hanno già sollevato forti perplessità.
"Lo sviluppo infrastrutturale è un punto imprescindibile del nostro programma e su questo non cambieremo mai idea - dichiara Tommasetti - ma vanno prese in considerazione tutte le implicazioni, soprattutto per i progetti più invasivi. In questo caso si rischia di compromettere un territorio unico come la Costiera Amalfitana, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio mondiale".
Tommasetti sottolinea in particolare il rischio di deturpazione del paesaggio, con tratti di costa e spiaggia a pochi metri dalle navi, situazione che definisce"non accettabile né a livello ambientale né sociale".
Secondo il consigliere regionale, è necessario avviare un tavolo di confronto con amministrazioni e comunità locali, per valutare con attenzione gli effetti su tutta la filiera turistica tra Salerno e la Divina:
"Siamo di fronte a un intervento di portata enorme - aggiunge - che potrebbe impattare su aree delicate come Capo d'Orso o la Baia di Vietri sul Mare. Non possiamo ignorare la voce di chi vive il territorio, né fingere che non ci siano problemi. Offro la mia disponibilità, come consigliere regionale, per favorire un confronto aperto e trasparente".
La richiesta di Tommasetti si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso l'equilibrio tra sviluppo e tutela del territorio, tema particolarmente sensibile in un'area come la Costiera Amalfitana, dove turismo, ambiente e identità culturale rappresentano un ecosistema delicato da preservare.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10137108
La classifica pubblicata dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) sulle reti tempo-dipendenti conferma la Campania come modello di organizzazione e pianificazione sanitaria. Secondo il rapporto, la regione sarebbe prima in Italia nelle reti cardiologica, ictus, trauma ed emergenza-urgenza....
Filomena Lamberti sarà la capolista di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali in Campania, sia nel collegio di Salerno che in quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni e 67 anni, Lamberti è nota a livello nazionale come testimone della lotta contro la violenza sulle donne, dopo essere...
La sicurezza stradale in Italia segna un importante risultato a dieci mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice. I dati rilevati da Polizia Stradale e dall'Arma dei Carabinieri, relativi al periodo 14 dicembre 2024 - 13 ottobre 2025, in confronto allo stesso periodo dell'anno precedente, evidenziano...
Sarà Filomena Lamberti la capolista di Noi Moderatialle prossime elezioni regionali in Campania, sia per il collegio di Salerno che per quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni, nel Salernitano, 67 anni, Lamberti è conosciuta in tutta Italia come testimone della lotta contro la violenza sulle...