Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, 23 maggio secondo appuntamento di raccolta del sangue

Politica

Positano, 23 maggio secondo appuntamento di raccolta del sangue

I cittadini che non hanno potuto donare il sangue lo scorso 18 aprile, potranno farlo, prenotandosi al numero 333.57.80.564

Inserito da (redazioneip), giovedì 14 maggio 2020 18:51:20

Sabato 23 maggio 2020, si terrà il secondo appuntamento di raccolta del sangue, organizzato dal Comitato di Costa Amalfitana, in collaborazione con l'Avis Comunale di Salerno e il Comune di Positano.

I cittadini che non hanno potuto donare il sangue lo scorso 18 aprile, potranno farlo, prenotandosi al numero 333.57.80.564. L'iniziativa si terrà dalle 8.00 alle 11.00 presso il Polo Socio-Sanitario D. Fiorentino, dislocato lungo via Pasitea a Positano.

Un volontario di Croce Rossa raccoglierà la prenotazione fornendo le dovute informazioni. La prenotazione sarà obbligatoria in quanto, anche in questa occasione, non sono autorizzati assembramenti. Rispetteremo quindi l'obbligo di distanza e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

Ricordiamo che, per diventare donatori di sangue, bisognerà essere di un'età compresa tra i 18 ed i 60 anni. Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni, può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione.

La donazione di sangue intero, da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni, può essere consentita fino al compimento del 70° anno previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati.

Per donare il sangue bisogna essere in un buono stato di salute e il peso corporeo dovrà superare i 50kg. Inoltre, ai fini di non compromettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il nostro sangue, chi decide di donare dovrà avere alle spalle un corretto stile di vita e non aver compiuto nessun comportamento a rischio.

L'idoneità alla donazione viene stabilita mediante un colloquio personale e riservato, una valutazione clinica da parte di un medico e dopo aver effettuato gli esami di laboratorio (prima donazione differita) previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente.

"Ringrazio i Volontari ed i Medici di AVIS Comunale di Salerno per aver accettato il nostro secondo invito a Positano. Nella precedente iniziativa molti cittadini non sono riusciti a rientrare nella lista di prenotazioni e hanno richiesto di organizzare un secondo round che siamo certi supererà, di gran lunga, il successo della precedente edizione. L'emergenza covid-19 ha motivato e continua a motivare la nostra indole di volontariato: il Cuore dei cittadini della Costiera è grande e ha spazio per tutti. Nelle prossime settimane, infatti, organizzeremo la raccolta del sangue nel Comune di Vietri sul Mare", dichiara Raffaele Di Leva, presidente del Comitato di Costa Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105610109

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...