Tu sei qui: PoliticaPositano, approvato quadro economico per completamento restauro Villa Romana
Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 marzo 2020 17:45:35
È stata pubblicata il 21 febbraio 2020, a Positano, la determina in merito all'approvazione del Quadro Economico Consuntivo delle opere di "Variante di Completamento delle opere di Restauro e di Musealizzazione delle Cripte, della Villa Romana del I° sec. A.C. e del Campanile della Chiesa di S.Maria Assunta di Positano" per un importo complessivo di 3.384.499,29 €.
Un'opera finanziata con fondi FSC - APQ "Infrastrutture per i Sistemi Urbani - VIII Atto Integrativo" e per la quale la Regione Campania ha provveduto già ad erogare € 3.273.631,93.
La Villa Romana di Positano ha aperto per la prima volta al grande pubblico il 1° agosto 2018. La lussuosa residenza fu danneggiata in modo irreversibile dall'eruzione vesuviana che distrusse Pompei e fu celata ai posteri, che edificarono sui resti la Chiesa Madre. Nel corso degli ultimi dieci anni, due successive campagne di lavori (2003/2006; 2015/2016) hanno messo in luce una porzione di inestimabile interesse archeologico della villa.
Leggi anche:
Affidate alla Multiservice Positano custodia e accoglienza della Villa Romana
Fonte: Positano Notizie
rank: 10287101
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...