Tu sei qui: PoliticaPositano, confermata la Bandiera Blu. Cilento sempre più al top
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 maggio 2019 15:58:09
Sono 385 (17 in più rispetto allo scorso anno) le spiagge italiane riconosciute per il 2019 col vessillo della Bandiera Blu, simbolo della qualità delle acque. Le località, selezionate da una giuria internazionale e poi da una nazionale, sono quelle che risultano avere le acque di balneazione di eccellente qualità, come stabilito dalle analisi effettuate negli ultimi quattro anni dall'Arpa.
Nella classifica delle regioni, in testa resta la Liguria con 30 località, seguita dalla Toscana a quota 19 e dalla Campania con 18 Bandiere Blu: Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri, Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Ispani e Sapri.
Stamattina alla sede romana del Cnr, dunque, sono stati annunciati i 183 comuni vincitori per un totale di 385 spiagge, circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale.
Per la Fee, la qualità delle acque o la spiaggia da sogno è solo il punto di partenza, non di arrivo. La procedura di certificazione segue infatti la norma Uni-En Iso 9001:2015. Primo elemento sono ovviamente i risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Arpa (Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente) hanno effettuato nell'ambito del Programma nazionale di monitoraggio, condotto dal ministero della Salute insieme a quello dell'Ambiente.
Per piantare la bandiera blu su uno o più tratti di costa occorre incassare buoni punteggi anche in altri 32 indicatori che vengono aggiornati periodicamente. L'obiettivo, infatti, al di là del vessillo, è spingere le amministrazioni locali partecipanti a impegnarsi per risolvere, e sanare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107121100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...