Tu sei qui: PoliticaPositano, controlli agli NCC nella ztl: chi non paga non passa ma scoppia il caos
Inserito da (ranews), venerdì 27 aprile 2018 16:48:52
Non si ferma a Positano la battaglia del Comune contro gli autisti privati abusivi. Un "conflitto" che prosegue da un paio d'anni, da quando, cioè, il sindaco Michele De Lucia ha istituito il balzello di 5 euro per l'accesso dei lussuosi mezzi a noleggio con conducente (NCC) nel centro di Positano. Dopo le controversie giudiziarie che hanno finora visto soccombere gli autisti, una querela per diffamazione sporta dal sindaco De Lucia nei confronti di un ingiurioso driver sorrentino e l'individuazione di alcuni autisti abusivi privi di licenza (tra cui un coreano), stamani a Via Pasitea, all'ingresso della zona a traffico limitato per il centro, posto di blocco degli agenti della Polizia Locale.
I controlli si sono concentrati sul regolare pagamento, da parte delle conducenti, dell'imposta da 5 euro. In tanti non avevano ottemperato alla prenotazione e al relativo versamento online sulla piattaforma "PAGO PA" direttamente dal sito web del Comune. Per questa ragione numerose auto, con clienti a bordo, non hanno potuto raggiungere il centro, dovendo fare retromarcia, creando non pochi disagi alla viabilità, per la ripugnanza di tanti gestori delle attività commerciali.
«Il nostro scopo è intensificare i controlli da ora - spiega il sindaco De Lucia - per evitare maggiori problemi nel mezzo della stagione. Il sistema di prenotazione per l'accesso alla ztl ci consente anche di monitorare i flussi. I controlli invece a scovare chi non rispetta le regole e gli abusivi. I professionisti dovrebbero ringraziarci per il lavoro che stiamo svolgendo».
Sul fronte viabilità sulla Statale 163 De Lucia è soddisfatto dei flussi registrati per la giornata festiva del 25 aprile a Positano, porta Ovest della Costiera. «Con il sindaco di Amalfi sono stato promotore dell'incontro in Prefettura per chiedere la limitazione dei bus superiori a otto metri. Una decina i pullman provenienti da Sorrento che abbiamo bloccato, evitando caos in Costiera. Anche per queste azioni mi preme ringraziare il Comando di Polizia Locale che sta facendo gli straordinari».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104758109
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...