Tu sei qui: PoliticaPositano, dal 10 gennaio divieto di sosta e transito su Via Colombo per lavori fognari
Inserito da (Redazione LdA), sabato 8 gennaio 2022 14:37:50
Per consentire lavori di manutenzione alla rete fognaria da parte dell'Ausino, il Comune di Positano ordina l'istituzione del divieto di sosta, con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, su ambo i lati di tutto Viale Pasitea e via C. Colombo, a partire dalle 18 di lunedì 10 gennaio e fino alle 18 di venerdì 21 gennaio.
Contestualmente, si dispone la chiusura al traffico veicolare, di tutta Via C. Colombo, (dal civico n. 1 al civico n. 217, eccetto per i proprietari di parcheggi con autorizzazione passo carrabile) e l'istituzione del doppio senso di circolazione, per tutte le categorie di veicoli, lungo l'intero asse viario di Viale Pasitea.
Sarà l'impresa esecutrice i lavori a provvedere all'installazione della segnaletica stradale, ivi compreso quella recante i divieti di sosta.
Gli Agenti della Polizia Locale e gli altri della Forza Pubblica sono incaricati di far osservare l'Ordinanza. Chiunque contravvenga alle disposizioni sarà sanzionato a norma del Codice stradale.
In caso di eventuale impedimento, la presente avrà validità anche nei giorni e negli orari che verranno successivamente indicati.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103414109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...