Tu sei qui: PoliticaPositano e le quote rosa, lo sdegno dell’opposizione: «Sindaco vuole tenere fuori le donne da gestione esecutiva»
Inserito da (Maria Abate), domenica 7 febbraio 2021 17:29:04
In merito al decreto n.02 del 4 febbraio, con cui il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha confermato il precedente atto di nomina del 30 settembre senza aggiungere in giunta un assessore esterno donna per rispettare le quote rosa, interviene il gruppo consiliare di minoranza, con un comunicato stampa che riportiamo integralmente di seguito.
Siamo una comunità relativamente piccola, comunque superiore ai 3.000 abitanti, nell'ambito della quale abbiamo il vantaggio di conoscerci tutti.
Quando riscontriamo che il sindaco avrebbe condotto una "seria" esplorazione (come se il premier facesse consultazioni per formare il governo dopo averlo già fatto!) sulle possibili aspiranti alla carica di assessori, peraltro dopo aver già nominato la giunta, vediamo i nomi delle figure femminili che sarebbero state interpellate e rimaniamo sconcertati ma, prima ancora, amareggiati per questa ulteriore conferma di un approccio ispirato dalla sottovalutazione dell'intelligenza dei Positanesi!
Alcuni di quei nomi sono stati poi beneficiati da illegittimi incarichi di "consulenza", altri non sono mai state presi realmente in considerazione, e forse non potevano esserlo.
Si assiste ad una mistificazione costante in cui, apparentemente, si dimostra attenzione per il genere femminile ma, sostanzialmente, si rivela una posizione per la quale il sindaco vuole tenere fuori le donne dalla gestione esecutiva del comune.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10898101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...