Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

Politica

Il consigliere dimissionario replica al sindaco dopo la sua risposta

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

Dopo le dimissioni e la replica del sindaco Giuseppe Guida, l’ex consigliere comunale Giorgio Russo interviene nuovamente con un testo dal titolo “Eletti e paletti”. Parole dure contro l’operato dell’amministrazione e le “forze” che, a suo dire, avrebbero ostacolato un cambiamento, accompagnate da un invito alla riflessione sulla democrazia e sul ruolo dell’opposizione.

Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 10:41:20

 

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario approfondisce le ragioni del suo gesto, rivolgendo critiche all'operato dell'amministrazione e riflessioni sul valore della rappresentanza politica. Di seguito il testo integrale.

 

ELETTI E PALETTI

Carissimi Positanesi,

ringrazio tutti quelli che hanno apprezzato il mio gesto, manifestandomi dirette, indirette ed implicite espressioni di stima.
Sono grato anche a coloro che hanno rivelato il loro dissenso con civili e motivate dichiarazioni di disapprovazione, sulle quali ho iniziato una profonda ed attenta riflessione.

Così come avevo indugiato molto prima di decidermi a dire basta, prima di rassegnarmi alla sconfitta, di capire che avevo perso, perché osteggiato da così possenti forze, apparentemente a me alleate nel progetto di cambiamento che intendevo perseguire.
Queste "forze" si dolgono della mia decisione e, non potendo comprendere il perché io non abbia scelto un confronto con loro nelle segrete stanze del potere, considerano che la mia confessione alla Città sia un'"imboscata". Hanno lanciato ingiurie ed insolenze, senza rispondere, con fatti e smentite puntuali, al mio rammarico per la cattiva amministrazione, di cui io sono stato, inconsapevolmente, corresponsabile. Affermano di avermi "accolto" tra di loro. Come se fossero detentori del potere di decidere tutto essi stessi, venendo il Popolo e, se mi avevate eletto, di quel potere che erano riusciti a sottrarre "in tanti anni di impegno civico per la nostra città" (!?). La differenza, che essi non comprendono, sta proprio nell'impegno. Per chi? In che modo? Confessione di appartenere ad un "sistema", di cui sono anche fieri. Non hanno mai compreso, sin da quando hanno intrapreso, molti e molti anni fa, la loro "carriera politica", che l'eletto è prigioniero del mandato ricevuto dagli elettori, ai quali deve rendere costantemente il conto del suo operato. Essi esprimono fastidio per l'opposizione, che viene intimidita ancora una volta per aver svolto, nella dialettica democratica, il proprio ruolo di comparte e controllo del potere. E mi legano ad essa, immaginando un inverosimile patto di cui, forse, temono le conseguenze.

Ed è proprio questo il punto centrale del problema: la loro insofferenza per chi non si schiera con il potere, per chi crede nella democrazia e nelle libertà. Al punto che hanno scagliato un'infame pioggia di villanie nei confronti di chi mi ha indicato un possibile aiuto in un professionista corretto ed onesto, già da bastian contrario ad una pubblica amministrazione dispotica ed impudica (a proposito di paletti installati nottetempo per impedire l'uso di un locale ai paletti non rimossi per consentire l'illegittimo uso di un garage).

Si vergognino, mandanti e mandatari.

Non hanno voluto leggere nelle mie dimissioni l'invito a tutti loro a restituire al popolo il mandato, ad aprire il Palazzo a coloro che avrebbero contrastato commissioni ed omissioni, nomine, assunzioni e promozioni nonché permessi, concessioni ed ordinanze.

Chi sa leggere bene comprende che nelle mie dimissioni non c'è nulla di personale. Nulla di personale è ciò che nemmeno nell'intima delusione per un fallimento non avevo immaginato né mi riprometto per non rimpiazzato la Città della fiducia accordatami con il voto. Il mio patto era semplice ed il patto stretto con i cittadini non poteva essere condizionato da coloro che, legati alla carica come se fosse un'investitura a vita, inchiodati alla poltrona, oggi tramano per decidere chi occuperà quella appena liberata.

Positano, 9 agosto 2025

Giorgio Francesco Russo

Leggi anche:
https://www.ilvescovado.it/it/politica-22/positano-il-generale-russo-si-dimette-dal-consigl-159146/article
https://www.ilvescovado.it/it/politica-22/positano-sindaco-guida-replica-a-lettera-dimissio-159199/article

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106413101

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno