Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, Giuseppe Guida candidato sindaco dopo De Lucia. La scelta non gradita dal vicesindaco Fusco

Politica

Positano, Giuseppe Guida candidato sindaco dopo De Lucia. La scelta non gradita dal vicesindaco Fusco

La scelta di Guida a capo della compagine “L’Alba della libertà”, determinata dal gruppo di maggioranza, ha generato il malumore del vicesindaco Francesco Fusco, che immaginava di poter essere indicato come naturale successore di De Lucia

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 agosto 2020 10:38:47

POSITANO - Ufficializzato il nome del candidato a sindaco di Positano dell'amministrazione comunale uscente "L'Alba della Libertà" in vista delle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre. Sarà l'assessore Giuseppe Guida a succedere a Michele De Lucia che conclude la sua esperienza da primo cittadino della Città Verticale dopo due mandati consecutivi.

 


Quarantuno anni, dottore commercialista, ha svolto, dal 2010, l'incarico di assessore al Bilancio nella giunta De Lucia, Guida sarà a capo della lista civica che si fonderà sull'ossatura e sulla linea della squadra che ha governato Positano nell'ultimo decennio.

La scelta di Guida a capo della compagine "L'Alba della libertà", determinata dal gruppo di maggioranza, ha generato il malumore del vicesindaco Francesco Fusco, che immaginava di poter essere indicato come naturale successore di De Lucia. Per questa ragione non ha ancora garantito la propria candidatura e chiesto qualche giorno di riflessione.

Le dichiarazioni ufficiali di Guida pubblicate su facebook:

«Quello dal quale è maturata la mia candidatura a sindaco de "L'Alba della libertà" è stato un confronto politico prolifico e costruttivo, scaturito da un gruppo straordinario che, ancora una volta, ha saputo con determinazione e unità individuare la strada più opportuna da percorrere per aprire un nuovo capitolo per la nostra Positano.Come avevo già dichiarato in precedenza, eravamo otto potenziali candidati, ognuno con le proprie aspirazioni e legittimazioni, frutto di un lavoro incessante svolto in questi dieci anni di buon governo del paese.Ho accettato la candidatura con orgoglio, onorato della fiducia che il Sindaco e i consiglieri comunali hanno voluto riporre nella mia persona. Forte è il senso di responsabilità che sento verso un compito certamente complesso, ma stimolante, che vorrò compiere con il massimo impegno e con l'umiltà che da sempre mi ha contraddistinto ponendomi al servizio dei cittadini. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di confronto, dialogo e sopratutto unione, e non di chiusure e limitazioni. C'è bisogno di una politica lungimirante che sappia interpretare le esigenze e le priorità del momento, che possa unire e non dividere, che lavori incessantemente giorno dopo giorno per l'interesse della nostra comunità di Positano.Da domani sarò al lavoro per raggiungere questi obiettivi, coinvolgendo le migliori risorse umane presenti sul nostro territorio. Sarò al lavoro insieme agli amici de "L'alba della libertà" per costruire una squadra di governo fatta di uomini e donne che vogliano far parte di un progetto politico consolidato e mettere al servizio del nostro paese le loro competenze e capacità, il loro tempo e impegno.Puntiamo in maniera decisa sulla cultura, intesa nel senso più alto e ampio del termine, coltiviamo e prendiamoci cura della nostra città, investiamo nella nostra storia di paese unico, accogliente e solidale, di paese globalizzato, capace di dialogare con tutti perché patrimonio dell'intera umanità».

 

Intanto si lavora per mettere in piedi una squadra competitiva che si baserà sui "sentori", a partire dai riconfermati assessori Anna Mandara e Raffaele Guarracino. Previsti diversi innesti, forze fresche a dare vigore alla squadra. E se il caso lo richiederà, non è da escludere la presenza in lista del sindaco uscente Michele De Lucia. Non la classica candidatura di servizio, ma «solo per contrastare un possibile ritorno del vecchio che proietterebbe Positano nel passato» ci dice il sindaco raggiunto telefonicamente.

Intanto dal fronte opposto non sono molte le notizie trapelate: l'ex sindaco Domenico Marrone resterebbe in pole position per guidare la lista - l'unica a quanto pare - sfidante.

A mezzogiorno di sabato 22 agosto conosceremo formazioni e linee programmatiche. Mancano soltanto dodici giorni.

>Leggi anche:

Elezioni Amalfi, Del Pizzo sfida Milano: partita a due che non si ricorda da tempo

Elezioni Maiori, due donne a sfidare Capone

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101931105

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...