Tu sei qui: PoliticaPositano imbottigliata nel traffico del 25 aprile, minoranza: «L’amministrazione nega l’evidenza e lascia correre»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 aprile 2022 18:54:16
In tutta la Costa d'Amalfi quella del 25 aprile è stata una nuova giornata di traffico lungo la SS163.
A Positano, in particolare, la situazione è diventata insostenibile, tra auto imbottigliate per ore intere nei tornanti della Statale e ambulanze bloccate.
Eppure, il sindaco Giuseppe Guida, il giorno di Pasqua, dichiarava di aver «messo in campo una serie di attività che hanno fatto sì che anche questa problematicadel traffico sia stata gestita in maniera encomiabile da parte del comando dei vigili e dell'assessorato alla viabilità. Abbiamo registrato veramente poche problematiche legate al traffico e a quelle file interminabili di macchine che ricordavamo nel passato».
A commentare la situazione i consiglieri di minoranza: «Un'altra giornata di gestione "encomiabile" del traffico. Purtroppo il passato ritorna e a una settimana da quella dichiarazione Positano si è trovata schiacciata tra traffico e affollamento in una situazione completamente fuori controllo. La goffa reazione di polizia e assessorato non è bastata infatti ad evitare lunghe file di macchine, ambulanze bloccate, panico e disperazione di chi si è trovato in grande difficoltà. Quello che si è registrato è solo un encomiabile malcontento di tutti, cittadini e turisti».
«L'amministrazione nega l'evidenza senza vergogna e piuttosto che intervenire, continua con la solita politica del lasciar correre. Il Sindaco avrebbe potuto davvero "mettere in campo una serie di attività" efficaci poiché ha i poteri per farlo , ma purtroppo ha deciso ancora una volta di non fare. Dopo dodici anni di amministrazione dell'Alba della Libertà non possiamo più accettare che nessuno sappia cosa fare di fronte ad una emergenza che è diventata normalità», chiosano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101913106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...