Tu sei qui: PoliticaPositano, la campagna di promozione su Expedia nel mirino della minoranza: «Al Comune piace prima spendere e poi avvisare la cittadinanza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 ottobre 2022 10:53:36
"Si apprende, a sorpresa, che il comune di Positano ha preso accordi con l'O.T.A. Expedia per una campagna promozionale, nel tentativo di avviare un percorso di destagionalizzazione. Non si ha traccia di una programmazione e soprattutto di un coinvolgimento dei professionisti del settore turistico".
È così che il gruppo di minoranza "Su per Positano" commenta la nascita della campagna di marketing e promozione di Positano lanciata attraverso il portale di prenotazione di viaggi Expedia e finanziato con i proventi della tassa di soggiorno. L'iniziativa, che prende il nome di Positano 365, pone al centro il sentiero degli Dei e la Villa Romana, al fine di rimarcare con più forza la presenza della Città Verticale sui mercati statunitense, tedesco ed inglese.
"Costerà alle casse comunali ben 40mila euro gentilmente devoluti a favore di Expedia. La volontà di perseguire una campagna di destagionalizzazione da parte dell'amministrazione è di per sé una cosa lodevole, ma onestamente non crediamo che attraverso queste donazioni ad Expedia possiamo risolvere il problema. Positano è già conosciutissima, ciò di cui abbiamo bisogno è migliorare i servizi, insufficienti in estate, inesistenti in inverno. Prima di indirizzare turisti sul nostro territorio sono stati ascoltati gli operatori turistici? Questi ultimi apriranno i loro alberghi e i loro ristoranti? Oppure noi paghiamo la pubblicità e i turisti, magari dopo aver visitato la Villa Romana, dormiranno e mangeranno a Sorrento? E i gestori dei servizi di trasporto aumenteranno le corse? Le Ncc rimarranno aperte? Ma ormai lo sappiamo, all'amministrazione Guida piace prima spendere, e poi avvisare, se mai, la cittadinanza", dice Vito Mascolo in un video affidato ai social.
Leggi anche:
"Positano 365", al via la campagna di marketing e promozione della Città Verticale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10437100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...