Tu sei qui: PoliticaPositano, messaggio di fine anno del sindaco Giuseppe Guida: un augurio di serenità e prosperità per il 2024
Inserito da (Admin), lunedì 1 gennaio 2024 12:19:22
In una comunicazione indirizzata ai residenti di Positano e consegnata alla pagina Facebook dell'Ente, il sindaco Giuseppe Guida ha espresso i suoi più sinceri auguri per un 2024 pieno di felicità, prosperità e serenità, sottolineando l'importanza di guardare al futuro con speranza e ottimismo.
Il passaggio dall'anno vecchio al nuovo è sempre un'occasione per fermarsi un momento, riflettere sul passato e guardare con rinnovato ottimismo verso ciò che verrà. Il 2023, come ricorda il Sindaco Guida, è stato un anno di grandi realizzazioni per la comunità di Positano, un periodo caratterizzato tanto da sfide che da successi, un tempo in cui ogni cittadino ha avuto un ruolo fondamentale nel contribuire a rendere la città un luogo migliore.
Il Sindaco ha poi evidenziato come il lavoro svolto insieme abbia rafforzato la comunità, creando un tessuto urbano più vibrante e resiliente. La solidarietà e la collaborazione sono state le parole chiave di quest'anno, portando a risultati di cui tutti possono essere orgogliosi.
Guardando al 2024, il Sindaco invita tutti i cittadini a mantenere la stessa determinazione e speranza che hanno caratterizzato l'anno che si conclude. È con questo spirito che si possono affrontare le sfide future e costruire insieme un domani ancora più radioso per la città di Positano.
Di seguito il post integrale:
"Care concittadine e cari concittadini,ci avviciniamo alla soglia di un nuovo anno e desidero rivolgere a voi tutti il mio più sentito augurio di felicità, prosperità e serenità per il 2024. Il passaggio da un anno all'altro è sempre un momento di riflessione e di speranza, un'opportunità per guardare al futuro con ottimismo, consapevoli delle sfide che abbiamo affrontato e pronti ad abbracciare le opportunità che ci attendono. Il 2023 è stato un anno di grande gratificazione per tutta la nostra comunità frutto dell'impegno e del lavoro di ognuno di noi. Abbiamo affrontato insieme momenti difficili e celebrato successi importanti. Ogni singolo cittadino ha contribuito al tessuto vibrante della nostra città, dando il proprio apporto per rendere il nostro angolo di mondo un posto migliore. Guardiamo adesso al 2024 con la stessa determinazione e speranza, consapevoli che il nostro futuro è plasmato dalle azioni degli uomini e delle donne di questa città. Siamo una comunità forte e unita, possiamo esserlo ancora di più, pronti a superare ogni ostacolo e a costruire un futuro ancor più luminoso. Che il nuovo anno porti gioia e salute nelle vostre case, successo nei vostri progetti e un profondo senso di appartenenza a questa meravigliosa città che tutti insieme chiamiamo casa. Buon anno nuovo!
Il vostro Sindaco
Giuseppe Guida"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10069105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...