Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza attacca amministrazione sui lavori: «Noi residenti lasciati soli in un cantiere senza sicurezza né rispetto»

Politica

La consigliera descrive un paese ostaggio dei cantieri e dell’inefficienza amministrativa

Positano, minoranza attacca amministrazione sui lavori: «Noi residenti lasciati soli in un cantiere senza sicurezza né rispetto»

La conclusione dei lavori, inizialmente prevista per oggi, slitta al 6 aprile. Gabriella Guida: “Oggi vogliamo dare voce alla vergogna dei positanesi per la gestione dei cantieri che ogni anno durano di più del previsto e si trasformano in un vero incubo per chi ancora vive a Positano”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 12:42:10

Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo.

Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti. A prendere la parola è la capogruppo della minoranza consiliare Gabriella Guida, che affida a un video pubblicato sui social il malcontento dei residenti.

"Siamo alla fine di marzo 2025 - afferma Guida -, la stagione è ripartita per l'ennesima volta con la strada interna chiusa e a doppio senso. Oggi vogliamo dare voce alla vergogna dei positanesi per la gestione dei cantieri che ogni anno durano di più del previsto e si trasformano in un vero incubo per chi ancora vive a Positano."

Secondo l'esponente della minoranza, l'amministrazione si limiterebbe a imporre divieti di sosta, senza però fornire alternative reali né garantire controlli. "Gli amministratori si limitano come sempre a proclamare il divieto di sosta per poi scomparire. Senza alternative, ognuno fa come può: o porta le auto nei parcheggi a pagamento o sceglie di lasciare la propria auto in strada. Controlli? Zero".

Una situazione che, secondo Guida, sta mettendo in ginocchio i servizi pubblici essenziali: "In questa situazione i pulmini del servizio pubblico e quelli del trasporto scolastico sono costretti a fare i salti mortali, lasciando ampie parti del paese senza servizio, mentre i bus turistici possono incredibilmente continuare a transitare".

La consigliera descrive un paese ostaggio dei cantieri e dell'inefficienza amministrativa, con conseguenze pesanti soprattutto per le categorie più fragili. "Oggi vogliamo dare voce ai residenti che in questo paese-cantiere vivono: sono anziani, madri con passeggini, figli che assistono i genitori, imprenditori con attività aperte o in apertura. Noi ogni giorno diventiamo sempre più invisibili, ma mai quanto gli amministratori".

Non manca un riferimento diretto agli esponenti dell'amministrazione comunale: "Mentre il Sindaco uscente ci propina filmati di propaganda e l'assessore De Lucia ci saluta da lontano, noi siamo rimasti soli in mezzo a un cantiere senza programmazione, senza rispetto per le norme di sicurezza, senza adeguata segnalazione, senza passerelle per i pedoni, senza luci notturne, senza un accesso sicuro alla farmacia".

Guida lamenta infine l'inefficacia delle segnalazioni inviate e la scarsa qualità dei lavori in corso: "Nonostante le nostre note inviate all'Ufficio Lavori Pubblici, ed i solleciti per garantire il rispetto delle norme di sicurezza degne di un paese civile, gli elmetti gialli li abbiamo visti solo in video. Vogliamo parlare della qualità dei lavori? No, su questo lasciamo a voi i commenti".

"La verità - conclude - è che questa amministrazione ancora una volta ci mostra come sia capace di trasformare i normali disagi che ogni cantiere, seppur necessario, arreca ai cittadini, in un dramma di incuria, lassismo e incapacità organizzativa. Costo complessivo? 500mila euro di tassa di soggiorno. E poi hanno il coraggio di chiederci il voto?".

 

Leggi anche:

Positano, prorogati fino al 6 aprile i lavori di rifacimento asfalto su Viale Pasitea e Via Colombo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106812104

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno