Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza denuncia disagi a causa dei lavori a Liparlati: «Cantiere pericoloso, chi controlla?»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 marzo 2022 16:42:53
Con l'ordinanza del 9 febbraio il Comune di Positano ha disposto la chiusura al traffico veicolare di Via Santa Croce e Via Liparlati dalla traversa di Via G. Marconi adiacente alla Salita per il Cimitero fino a venerdì 25 marzo per consentire i lavori di rifacimento del piano carrabile in cubetti di porfido.
Da allora la cittadinanza sta vivendo diversi disagi che la minoranza ha denunciato a mezzo Social.
In primis, dichiarano i consiglieri di opposizione, «la viabilità è interrotta ma i lavori non avanzano. Dal 14 febbraio il cantiere è stato attivo a singhiozzo».
Poi, denunciano, «il cantiere è pericoloso, l'accesso è difficoltoso e di notte non è illuminato con grosse difficoltà per i residenti. Sono presenti mucchi di materiale abbandonato senza nessuna protezione».
Per finire, «il cantiere impedisce l'accesso all'ambulanza e al carro funebre. Tanti disagi, a vantaggio di chi?».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10598106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...