Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza su trasporto pubblico: «Corse abolite e servizio inadeguato, più rispetto per utenti e frazioni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 15:50:28
A poche ore dall'entrata in vigore del nuovo orario del trasporto pubblico Mobility Amalfi Coast che copre il periodo estivo, da giugno a settembre, a Positano, i consiglieri del gruppo di minoranza "Su per Positano" hanno rilasciato una nota per segnalare l'abolizione delle due corse che erano state aggiunte di recente sulla tratta Montepertuso - Nocelle (13.45 e 14.45).
«Non abbiamo potuto fare a meno di notare - commentano i consiglieri - che le due corse che erano state aggiunte di recente sulla tratta Montepertuso - Nocelle (13.45 e 14.45) sono state abolite insieme a quelle "scolastiche" della mattina.
Le due corse pomeridiane, pur aiutando a gestire la grande quantità di turistiin arrivo a piedi a Nocelle dopo aver percorso il Sentiero degli Dei, non risolvevano la totale inadeguatezza del servizio rispetto al numero di utenti. Assistiamo alle difficoltà di residenti e turisti che ogni giorno non possono usufruire del trasporto pubblico perché i pulmini, già pieni alla partenza, non effettuano le fermate intermedie. I lavoratori che alloggiano nelle frazioni non riescono a raggiungere in tempo il posto di lavoro, in questa stagione già complicata per la mancanza di personale, mentre le strutture ricettive sono fortemente penalizzate».
I consiglieri di opposizione «richiedono un'integrazione degli orari». «E' necessario aumentare la frequenza per riuscire a diluire il numero di persone. Una situazione che non fa onore a Positano. Cosa intende fare l'amministrazione per rispondere alle esigenze delle frazioni?, concludono.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10467109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...