Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Positano vive emergenza abitativa e si sta spopolando di residenti», minoranza boccia il progetto "Turismo delle Radici"

Politica

Positano, Costiera Amalfitana, turismo, emergenza, residenti, politica

«Positano vive emergenza abitativa e si sta spopolando di residenti», minoranza boccia il progetto "Turismo delle Radici"

"Il consigliere Mascolo infatti ha affermato che Positano, secondo il suo punto di vista, nulla ha a che fare con questo tipo di proposte"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 10:46:20

Il Comune di Positano ha aderito all'iniziativa "​​Anno delle radici italiane" promossa dal Ministro degli​​ Affari Esteri, Vice​​premier Antonio​​ Tajani, per il​​ 2024. Questa iniziativa prevede la​​ creazione di​​ una rete di comunicazione ​​per la​​ promozione del​​ turismo delle​​ radici, attraverso​​o una progettazione rientrate nel​​ PNRR.

L'obiettivo è​​ quello di costituire una nuova​​ offerta turistica che​​ evidenzi l'importanza della​​ storia e della​​ cultura d'origine delle​​ nuove generazioni di​​ italiani e it​​alo-discendenti residenti ​​i all'estero. La​​ delibera di giunta per l'adesione al​​ progetto è stata​​ votata nel consiglio comunale del​​ 28 aprile scorso.

"Il consiglio comunale ha aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa che coinvolge oltre 80 milioni di Italiani all'estero, di cui tanti originari della nostra costiera e di Positano. Dispiace registrare - spiega il sindaco Giuseppe Guida - il voto contrario e compatto del gruppo di minoranza e ancor più ci lascia sconcertati la motivazione riportata, sempre se così è possibile definirla essendo priva di corrispondenza alla realtà dei fatti, dimostrando una totale ignoranza rispetto alle origini e alla storia del nostro paese.

Il consigliere Mascolo infatti ha affermato che Positano, secondo il suo punto di vista, nulla ha a che fare con questo tipo di proposte. Vogliamo ricordare al consigliere che proprio il suo quartiere veniva definito la "Città Morta" visto che, come ben noto, anche la nostra Positano in passato è stata oggetto di un notevole flusso di emigrazioni dove gli abitanti abbandonavano ogni avere in cerca di fortuna in America; tanto è vero che anche diverse strade della nostra città evidenziano questo fenomeno, una per tutte via Positanesi d'America.

Questa Amministrazione, piuttosto, ritiene che sia fondamentale riscoprire e mantenere vive le tradizioni locali, attraverso la riscoperta dei luoghi di provenienza e proprio la proposta del Turismo delle Radici, che abbraccia la vera essenza del territorio, ci consentirà di continuare a valorizzare la storia e le origini nella massima espressione per mantenere saldi quei principi e quei valori che da sempre caratterizzano la nostra identità. Evidentemente i consiglieri di minoranza peccano di sentimenti o di ricordi verso il valore assoluto di ciò che è stato il nostro passato dal quale non possiamo fare altro che prendere insegnamento e cercare con tutte le forze di tramandare alle nuove generazioni".

Attraverso una nota, Su per Positano ha spiegato i motivi del suo voto contrario: "Il progetto, presentato dal vicepresidente Tajani, si propone di ripopolare le aree meno conosciute e meno sviluppate dell'Italia per colmare il divario di crescita economica. L'obiettivo è di ristrutturare e recuperare abitazioni abbandonate attirando in questi territori coloro che sono emigrati e che potrebbero giovare di programmi di scontistiche a loro dedicati. Dunque, semplicemente, questo progetto non è indirizzato a luoghi come Positano. Questa la motivazione diretta alla quale si aggiunge una grande indignazione per tutto ciò che stiamo dimenticando mentre parliamo di "ripopolare luoghi". Positano vive una vera e propria emergenza abitativa che costringe ancora oggi i nostri giovani ad emigrare. Positano non ha bisogno di ricevere un numero maggiore di turisti. Ha piuttosto bisogno di governare la propria crescita tutelando chi vi risiede. Positano si sta spopolando dei residenti per trasformarsi in una Disneyland per turisti. Occupiamoci di questo: tuteliamo davvero le nostre radici!".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10447103

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno