Tu sei qui: Politica"Potere al Popolo", oltre 100 persone alla prima assemblea a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 dicembre 2017 20:01:05
Ieri, mercoledì 20 dicembre, alle 19:30, presso lo spazio Pueblo di Cava de' Tirreni è stata presentata la lista popolare "Potere al Popolo". All'evento, stando agli addetti ai lavori, c'erano più di cento persone, a dimostrazione di una grande volontà di partecipazione.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Più di cento persone all'assemblea di stasera, tanto entusiasmo, tanti interventi. Un'incredibile boccata d'aria fresca per tutti noi e per la nostra città!
Cominciamo col dire che non abbiamo niente a che fare con la politica a cui c'hanno abituato.
Nel nostro piccolo, ci impegniamo ogni giorno, organizzandoci in comitati, associazioni, nei quartieri, nelle piazze o sui posti di lavoro per contrastare la disumanità dei nostri tempi, aldilà del periodo elettorale.
Se abbiamo deciso di fare questo salto in avanti, è perché crediamo che ormai non ci sia più niente da perdere.
Il cinismo del profitto, le politiche di esclusione sociale, le discriminazioni, lo svuotamento della democrazia fanno parte di un meccanismo che continuerà a schiacciarci se non siamo noi a fermarlo.
Noi che ci alziamo alle 6 di mattina per andare a lavorare, quelli alla fermata con i vestiti sporchi di vernice che aspettano il pullman per tornare finalmente a casa, noi che per pagarci gli studi andiamo a lavorare a nero, quelli che fate ammalare e costringete a curarsi nei centri d'assistenza privati, noi che per garantire una vita dignitosa ai nostri figli ci barcameniamo tra due o più lavori.
Noi che siamo la maggioranza calpestata e inascoltata.
Stasera anche a Cava de' Tirreni abbiamo accettato tutti insieme la sfida e insieme la porteremo avanti fino in fondo senza il timore di gettare il cuore oltre l'ostacolo.
Perché è vero che non abbiamo soldi e non abbiamo grandi nomi, che non usciamo in prima pagina e che la televisione ci ignora. Ma abbiamo qualcosa di unico.
Abbiamo la sicurezza di poter contare su ognuno di noi.
La campagna elettorale è un mezzo per uscire dalla frammentazione che per troppo tempo ci ha tenuti isolati e disorientati, un mezzo per creare dal basso un movimento che metta al centro i nostri bisogni e che lavori per un'alternativa concreta ben oltre le elezioni.
Avanti, ora tocca a noi, sui nostri territori, ridare protagonismo, voce, forza a tutti i dannati della terra per andarci a riprendere tutto ciò che ci è stato tolto continuando, fino alla vittoria!
Fonte: Il Portico
rank: 106912106
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...