Tu sei qui: PoliticaPraiano, 28 aprile il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno diciotto argomenti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 12:29:03

Venerdì 28 aprile, alle 9, è stato convocato il Consiglio Comunale di Praiano, presso l'aula consiliare della Casa Comunale, sita in via Umberto I.
All'ordine del giorno diciotto argomenti:
1. Approvazione verbali seduta precedente;
2. Dichiarazione contro l'autonomia differenziata;
3. Variazioni al bilancio di previsione di cui all'art. 175, comma 5-bis - Comunicazioni al Consiglio - Ratifica deliberazioni di Giunta Comunale n. 9 del 27.01.2023 e n. 53 del 30.03.2023;
4. Variazione al bilancio di previsione per fondi PNRR, Missione 5 - Inclusione e coesione, Componente 2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore (M5C2), Misura 3, investimento 3.1 "Sport e inclusione sociale", finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU Playground pubblici. Ratifica deliberazione di G. C. n. 46 del 29.03.2023;
5. Approvazione nuovo Schema di convenzione e istituzione ufficio per la "gestione in forma associata per l'esercizio delle funzioni in materia di valutazione di incidenza e di autorità competente - attribuite con delega della regione Campania ai sensi dei commi 4 e 5 dell'art.1 della L.R. 16/2014, così come modificato e integrato dai commi 1 e 2 dell'art.4 della L.R. n. 26/2018, così come modificato dal comma 1 dell'art.28 della L.R. n.31/2021 - tra i Comuni di Amalfi, Atrani, Castellammare di Stabia, Cetara, Conca dei marini, Corbara, Furore, Massa Lubrense, Maiori, Minori, Pimonte, Positano, Praiano, Ravello, Tramonti e Vico Equense e l'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari";
6. Approvazione del Regolamento di disciplina dell'imposta municipale propria (IMU);
7. Imposta municipale propria (IMU) - Approvazione aliquote anno 2023. Conferma delle aliquote;
8. TARI (Tassa rifiuti) - Approvazione e conferma del Piano Economico Finanziario (PEF) 2022/2025 del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l'anno 2023;
9. Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (TARI) - Adeguamento alle disposizioni contenute nel D.lgs. n. 152/2006 e nella delibera ARERA n. 15/2022;
10. Approvazione tariffe TARI - ANNO 2023;
11. Approvazione tariffe servizi comunali anni 2023 - Conferma deliberazioni adottate dalla Giunta Comunale;
12. Addizionale comunale IRPEF anno d'imposta 2023. Conferma aliquota unica;
13. Determinazioni delle tariffe dell'imposta di soggiorno per l'anno d'imposta 2023 - Conferma;
14. Approvazione del Programma triennale delle opere pubbliche 2023/2025 dell'Elenco annuale 2023. Bilancio di previsione 2023/2025;
15. Approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliare 2023/2025 (art. 58 del D.L. n. 112/2008, convertito con modificazioni dalla L. n. 133/2008. Bilancio di previsione 2023/2025;
16. Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2023-2024 e dell'Elenco annuale 2023 ai sensi dell'art. 21 del D.lgs. n. 50/2016;
17. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2023-2025;
18. Approvazione del Bilancio di previsione 2023-2025.
Per la cittadinanza il Consiglio Comunale potrà essere seguito in presenza o in diretta streaming.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108411108
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei consiglieri comunali di Siamo Cavesi "La telenovela dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali Cava - Costa d'Amalfi, che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione comunale cavese avrebbe dovuto sostituire il Piano di Zona, fa registrare...
"Ventuno indagati coinvolti nei presunti illeciti emersi nell'inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro ed hanno ammesso le loro responsabilità, con la compiacenza di alcuni imprenditori, nel sistema che tentava di normalizzare...
"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...
"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...