Tu sei qui: PoliticaPraiano, Consiglio Comunale delibera diritto di prelazione per l’acquisto della Torricella
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 14:47:53
Ieri, 21 marzo, nel Consiglio comunale di Praiano, si è discusso del diritto di prelazione del Comune per l'acquisto della torre difensiva risalente al 1270 e nota come "La Torricella".
La Sindaca, Anna Maria Caso, ha sottolineato l'importanza, «vista l'accessibilità del prezzo e la possibilità di accedere ai fondi del PNRR per il recupero della stessa, di acquisire al patrimonio dell'Ente una tale meraviglia, luogo dell'anima praianese da mettere a disposizione di tutta la comunità e dei suoi numerosi ospiti».
Infatti, diversamente dalla Torre dello Ziro a Scala e dal Castello di Thoro Plano a Maiori, eretti al di fuori delle rispettive aree urbane e certamente in epoca medioevale, l'area fortificata della Torricella non venne eretta su uno degli speroni di roccia ma proprio al centro tra l'area urbana di Praiano e quella di Vettica Maggiore rappresentando, pertanto, un "unicum" interessante nella storia dell'insediamento antropico in Costa d'Amalfi.
«È difficile - ha dichiarato la Sindaca - sottrarsi al suggestivo fascino dell'ipotesi che il sito fosse frequentato già in età romana e che qualsiasi traccia di quell'epoca sia stata cancellata dagli interventi medievali. Per testimoniare questo passato, in parte storicamente provato e in parte ipotizzabile, l'Amministrazione ritiene fondamentale provvedere all'acquisto, al restauro e riqualificazione del bene per garantirne la valorizzazione culturale, artistica ed architettonica che merita».
La Sindaca, inoltre, ha sottolineato che per la prima volta, il Comune di Praiano, in controtendenza con quanto accade spesso in Costa d'Amalfi, decide di acquistare un bene pubblico da inserire nel proprio patrimonio.
Al consigliere Raffaele Cuccurullo, che ha espresso voto di astensione, dichiarandosi dubbioso sulla possibilità di realizzare il progetto di recupero, la Sindaca ha spiegato che «dopo circa 10 anni si è creata una ottima sinergia con la Soprintendenza e che, proprio su tale investimento, c'è stato un preliminare confronto riscontrando favore e disponibilità ad un eventuale accompagnamento e la condivisione nella realizzazione di tale progetto».
Alla fine, con 6 voti favorevoli e 1 astenuto, il Consiglio Comunale ha deliberato di esercitare il diritto di prelazione di cui agli artt.60-62 per l'acquisto del bene sottoposto a vincolo storico-artistico e di demandare gli adempimenti consequenziali agli uffici competenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106320107
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania...