Tu sei qui: PoliticaPraiano, minoranza evidenzia difetti di convocazione al primo Consiglio Comunale del Sindaco facente funzione
Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 19:08:38
PRAIANO - Un probabile vizio di forma che pregiudica la validità della convocazione del primo Consiglio comunale convocato dal sindaco facente funzione, Anna Maria Caso, per lunedì 29 giugno. Secondo la minoranza a Cinque Stelle formata dai consiglieri Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello, a firmare la convocazione sarebbe dovuto essere il consigliere anziano Raffaele Cuccurullo dal momento che la Caso non risulta componente il Consiglio Comunale (ha ricoperto la carica di vicesindaco e assessore esterno prima delle note vicende giudiziarie che hanno investito il sindaco Giovanni Di Martino).
La presunta anomalia è stata segnalata dai consiglieri non soltanto alla Caso e al segretario comunale ma a tutti i consiglieri e al Prefetto di Salerno, Francesco Russo.
Dalla nota si legge: «Si fa notare alle SS. LL. che i sottoscritti hanno dedotto il summenzionato presupposto di illegittimità, dal parere del Consiglio di Stato n. 94/96 del 21/02/1996, richiamato dal successivo parere n. 501 del 14/06/2001, con riferimento all'estensione dei poteri del Vice Sindaco, che ha affermato che il Vice Sindaco può sostituire il Sindaco nelle funzioni di presidente del Consiglio Comunale soltanto nel caso in cui il vicario rivesta la carica di Consigliere Comunale. Nell'ipotesi in cui questi sia un Assessore esterno, non può presiedere il Consiglio, in quanto non può: "Fungere da presidente di un collegio un soggetto che non ne faccia parte"».
I consiglieri di minoranza evidenziano: «Anche l'articolo 39 del decreto legislativo n.267/2000 che disciplina la figura del Presidente del Consiglio e del Vicepresidente, fatta salva la prerogativa propria del Sindaco, consente l'affidamento dell'ufficio in parola esclusivamente ai Consiglieri Comunali. Tutto ciò premesso, ne consegue che sia priva di legittimità non solo la possibilità di presiedere il consesso, bensì, anche la potestà di procedere alla sua formale convocazione. Tale supposizione trova conferma nella correttezza giuridica della convocazione del precedente Consiglio Comunale nota prot. 4794 del 15/06/2020 legittimamente firmata dal Consigliere Anziano.
La situazione di illegittimità si evince anche dal parere del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno del 14 Ottobre 2019 categoria05.02.04 Convocazione e presidenza https://dait.interno.gov.it/pareri/97947.»
La minoranza annuncia la propria assenza al Consiglio comunale.
«Gli scriventi Consiglieri pertanto, per tutto quanto finora esposto, annunciano la non partecipazione alla prossima assise cittadina in quanto le deliberazioni che da essa ne deriveranno, potrebbero essere impugnate ed invalidate da terzi, con le relative ricadute e conseguenze i termini giuridici, economici e politici. I sottoscritti infine, diffidano la maggioranza consiliare dal voler effettuare un Consiglio Comunale che ha sì chiari presupposti di illegittimità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108513106
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...