Tu sei qui: PoliticaPratiche di allacciamento, la Gori tiene in "ostaggio" i cittadini di Scafati
Inserito da (Admin), giovedì 12 agosto 2021 12:42:48
Cittadini di Scafati continuano a segnalare problematiche inerenti la gestione dell'acqua pubblica.
«Continuo a ricevere segnalazioni da parte di cittadini che incontrano notevoli difficoltà con la Gori per ordinarie pratiche di allacciamento, richieste di preventivi per lavori o addirittura di re-installazione di contatori in abitazioni già servite. Modulistica approssimativa, impiegati allo sportello non sempre chiari ed esaustivi, ad esser buoni. L'ultimo episodio in ordine di tempo, tanto per fare un esempio, è il caso di un'abitazione in un condominio a Scafati, esistente da decenni dove bisogna solo re-installare il contatore, ma dalle richieste fatte all'utente sembra di trovarsi di fronte ad un edificio totalmente sconosciuto alla Gori sebbene la stessa serva decine di abitazioni nello stesso condominio regolarmente allacciato alla rete fognaria. Dulcis in fundo richiesta di dichiarazione al proprietario di autorizzare l'installazione del contatore sul "muro" proprio così dice il modulo senza specificare quale muro e dove».
Sono le parole del consigliere comunale Michele Russo che ha denunciato i disservizi causati dal gestore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10265107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...