Tu sei qui: PoliticaPRC lancia l'alternativa
Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2012 00:00:00
Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia la grave crisi democratica che Cava de’ Tirreni in questo momento sta vivendo, con un sindaco-commissario e con la totale paralisi della macchina amministrativa.
Il Prc cittadino, convinto che l’Amministrazione Galdi sia ormai arrivata al capolinea, chiede alla cittadinanza di costruire il programma per l’alternativa in città, inaugurando la sua nuova piattaforma informatica sul sito www.rifondazionecava.it, che «permetterà a tutti/e di poter partecipare alla costruzione del programma elettorale», come afferma il giovane Daniele Senatore, che ha realizzato la piattaforma informatica.
Inoltre, i rappresentanti del Prc denunciano come la paralisi amministrativa passa anche dallo stallo sulle consulte frazionali. «Già nell’estate scorsa gli attivisti del partito sono stati impegnati nella raccolta di 6mila firme per ridare la dignità e la parola ai cittadini delle frazioni», denuncia il segretario Prc, Alfredo Senatore.
Incalza il consigliere Michele Mazzeo: «Recuperare le aree frazionali, dando ai cittadini la possibilità di partecipare attraverso lo strumento delle consulte, sarebbe un “piccolo” gesto di civiltà, visto che bisognerebbe soltanto approntare un regolamento, ma con un significato di forte dignità».
Il Partito della Rifondazione Comunista di Cava de’ Tirreni - Sez. G. Fortunato
Fonte: Il Portico
rank: 10485105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...