Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPre-apertura caccia in Campania per 9 e 10 settembre, Tommasetti: «Maggioranza spaccata, voto Lega è stato determinante»

Politica

Caccia, Campania, cinghiali, danni, agricoltura

Pre-apertura caccia in Campania per 9 e 10 settembre, Tommasetti: «Maggioranza spaccata, voto Lega è stato determinante»

«Già avevo evidenziato i soliti ritardi e carenze (su tutte la mancata approvazione dei nuovi piani faunistico-venatori provinciali). Oggi, a seguito del mio voto favorevole, quale componente del gruppo Lega in Commissione, i cacciatori campani non saranno ulteriormente penalizzati e finalmente equiparati al resto del Paese, dove la stagione è già partita la scorsa settimana»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 08:24:38

«Sui piani faunistici oltre ai ritardi registriamo anche la spaccatura in maggioranza». Ieri, 4 settembre, nell'Ottava Commissione Regionale permanente Agricoltura, Caccia e Pesca, sono stati approvati i piani faunistici provinciali rendendo possibile, al pari di quanto già accaduto nel resto dell'Italia, la pre-apertura della caccia per i giorni 9 e 10 settembre. A darne notizia è il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti. Sulla pre-apertura era intervenuta la sospensiva del Tar, avente come principale motivazione la mancata approvazione da parte della Regione Campania del Piano Faunistico Venatorio nelle cinque province campane. Tali piani in taluni casi erano addirittura risalenti al 2020, come nel caso di Benevento e Caserta.

«Già avevo evidenziato i soliti ritardi e carenze (su tutte la mancata approvazione dei nuovi piani faunistico-venatori provinciali). Oggi, a seguito del mio voto favorevole, quale componente del gruppo Lega in Commissione, i cacciatori campani non saranno ulteriormente penalizzati e finalmente equiparati al resto del Paese, dove la stagione è già partita la scorsa settimana». I cacciatori campani, e in particolare quelli salernitani, stanno attraversando un momento di seria difficoltà. Basti pensare al fenomeno della peste suina in primis, che sta determinando allarme e confusione nel mondo della caccia, nonché al fenomeno degli incendi.

«Di questo si è chiesto un impegno all'assessore presente in Commissione così come si è chiesto rispetto - conclude Tommasetti - nei confronti di chi versa nelle casse regionali le relative tasse previste per esercitare le proprie facoltà nei vari ambiti territoriali di caccia. Sempre in Commissione abbiamo preso atto che su questi temi c'è stata una spaccatura tra le forze di maggioranza».

Leggi anche:

Emergenza cinghiali in Costa d'Amalfi, danni ai terreni agricoli: a Minori cittadini chiedono intervento autorità

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Emergenza cinghiali<br />&copy; Pexels Emergenza cinghiali © Pexels
Apertura caccia<br />&copy; Aurelio Tommasetti Apertura caccia © Aurelio Tommasetti

rank: 100416106

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...