Tu sei qui: Politica“Premio Scena Teatro”: a Salerno riconoscimenti a Pino Strabioli, Francesco Testi e non solo
Inserito da (ranews), giovedì 27 settembre 2018 12:05:47
Di Antonio Di Giovanni
Si svolgerà sabato 29 settembre alle 20.30, presso l'Auditorium del centro Sociale di Salerno, una serata davvero intensa, tutta firmata SCENA TEATRO, che apre le sue porte a collaborazioni importanti con nomi di rilievo del panorama teatrale e televisivo nazionale.
Uno spettacolo, "Ferdinando", con quaranta stagisti: Giusi Pappalardo, Ivana Giugliano, Rosalia De Blasio, Lucia Parrella, Ludovica Bosco, Maria Giuseppina Russo, Mariasole Nigro, Marianna Avallone, Simona Avallone, Mirella Costabile, Anna Casaburi, Anna Maria Di Martino, Stefania Marchetti, Carmen Amoroso, Anna Maria Lorena Stimolo, Antonella Mariella, Camilla La Corte, Caterina Ianni, Carlo Simeoni, Daniela Guercio, Danilo Ercolini, Davide Pellegrino, Franca Guiarino, Giovanni De Santis, Rosalba Ronca, Rosanna De Bonis, Samanta Leone, Teresa Carotenuto, Teresa Massaro, Tina Ciliberti, (tra cui anche i bambini: Michele Giorgio Gaggia, Alessia Coppola, Daria Ercolini, Simone Ercolini, Alice Gaeta, Anna Prezioso, Antea Apicella). Stagisti che, in una full immersion di 30 ore, si sono lasciati guidare dal regista Antonello De Rosa.
Alla serata prenderanno parte Pino Strabioli, Francesco Testi, Peppe Lanzetta e Pasquale De Cristoforo che verranno premiati con il Premio Scena Teatro, alla prima edizione. Il premio nasce per valorizzare l'operato di personalità che più si contraddistinguono nel panorama teatrale nazionale, per intensità comunicativa e dedizione. Pino Strabioli verrà premiato per aver portato durante questi anni il teatro in televisione, attraverso trasmissioni di approfondimento teatrale e culturale, nonché per aver ideato e messo in scena tantissime opere di elevata cultura teatrale e intervistato i più grandi del panorama culturale italiano nell'ultimo lavoro dedicato al poeta Wilcock; Francesco Testi verrà premiato come miglior attore di fiction con formazione teatrale presenti nel panorama nazionale e per miglior presenza scenica e comunicativa; Peppe Lanzetta verrà premiato come migliore scrittore teatrale, capace di interpretare e far rivivere le condizioni sociali più basse elevandole ad arte, per meglio riflettere e rileggere il contesto storico in cui viviamo; Pasquale De Cristoforo verrà premiato per aver redatto regie magistrali capaci di catturare l'attenzione del pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 106318100
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...