Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPrimo esame per il ‘Messina bis'

Politica

Primo esame per il ‘Messina bis'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 29 novembre 2002 00:00:00

Convocato per le 17 di oggi il Consiglio comunale, in un clima politico reso incandescente dai recenti sviluppi della crisi politico-amministrativa, che vede ora in campo i dissensi del Centro Cristiano Democratico, che chiede una giusta ripartizione delle deleghe assessoriali dopo il varo del "Messina bis". Un nuovo corso per il sindaco e la sua Amministrazione che di sicuro avrà ripercussioni nell'assise comunale di oggi. Tra i temi all'ordine del giorno, l'approvazione del regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni; l'alienazione di immobili di proprietà del Comune; provvedimenti sul comitato "Agerola in Provincia di Salerno"; comunicazioni del presidente del Consiglio, Giovanni Baldi, in relazione al prelevamento dal fondo di riserva; la ratifica della delibera relativa alle variazioni di bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2002; l'assestamento bilancio esercizio finanziario 2002; la retrocessione del complesso immobiliare dell'ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi; l'adozione del Piano di recupero per l'antico borgo cittadino e le aree connesse; indirizzi sul nuovo orario di apertura e chiusura degli esercizi pubblici; comunicazioni del sindaco Messina sulla nomina dei due nuovi assessori, Giovanni Carleo e Fabio Siani (nella foto); il subentro dei neo consiglieri Antonio Fariello e Silvana Longobardi. Per molti di questi punti sarà acceso il dibattito in aula. E' prevista, poi, la presenza di alcuni cittadini, che protesteranno contro il nuovo orario di chiusura dei locali del by night cavese. Un provvedimento che ha soddisfatto i gestori, ma che ha provocato le ire di chi vive nelle immediate vicinanze dei locali. Di certo il dibattito sarà animato anche nel momento della nomina ufficiale dei due nuovi assessori, Fabio Siani e Giovanni Carleo, dopo l'allontanamento dalla Giunta di Trapanese, Faella e Fasano ed il successivo congelamento degli assessori del Ccd, che contestano la nuova ripartizione delle deleghe. Messina, dunque, dovrà fare la conta di quante e quali parti della politica cittadina sono tornate ad appoggiare i progetti del primo cittadino. In questo contesto sicuri assenti risulteranno Silvio Mosca di Forza Italia ed Alfonso Laudato (nella foto) del Cdu. «Quello che sta succedendo - aveva sottolineato Silvio Mosca nei giorni scorsi - è di uno squallore indicibile. L'ex gruppo di dissidenti si è dimostrato un gruppo di mangiatori di polpette, abbuffandosi non di coerenza politica, ma con incarichi di governo». Più pacate le dichiarazioni di Laudato, che afferma di uscire dalla maggioranza perché non condivide più l'operato del sindaco: «Ho confermato a Messina la mia volontà di uscire dal gruppo di maggioranza. Gli ultimi sviluppi mi hanno lasciato sconcertato». Di sicuro, Laudato non risparmierà uno "show di polemiche", inveendo politicamente contro gli artefici dei nuovi accordi, che hanno mutato, di fatto, il quadro politico della Vallata. Insomma, il clima politico cittadino sembra tutt'altro che tranquillo e la "soap opera" potrà riservare ancora molti colpi di scena.

Fonte: Il Portico

rank: 10877109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...