Tu sei qui: PoliticaProblemi idrici: a Cava de’Tirreni scuole chiuse anche martedì 10 gennaio
Inserito da (Redazione), lunedì 9 gennaio 2017 16:34:44
Nella riunione svoltasi stamani, del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), indetta dal Sindaco Vincenzo Servalli per fare il punto sulla emergenza causata dalle nevicate delle scorse ore, è emersa la difficoltà, rappresentata dall'Ausino, di approvvigionamento idrico in molte zone della città dovuta alla gelata dello scorso sabato 7 gennaio che ha causato, tra l'altro, la riduzione della pressione dell'erogazione idrica sul versante orientale della vallata, per l'innumerevole quantità di perdite idriche.
Per questi motivi è stato deciso di prolungare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche alla giornata di domani, martedì 10 gennaio.
Nel contempo, essendo rientrata l'emergenza neve e le particolari condizioni metereologiche, sono state revocate le chiusure del Cimitero civico, dei parchi e ville cittadine ed il divieto di circolazione veicolare senza uso di pneumatici da neve. Ripreso anche il servizio di raccolta dei rifiuti per cui, da stasera, come previsto, è possibile il conferimento come da calendario.
Fonte: Il Portico
rank: 106614104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...