Tu sei qui: PoliticaProcida sarà la Capitale italiana della Cultura per l'anno 2022. Soddisfazione della Senatrice Luisa Angrisani
Inserito da (admin), lunedì 18 gennaio 2021 12:25:04
Accolgo con molta soddisfazione la notizia che vede Procida come Capitale Italiana della Cultura per il 2022- dichiara la Senatrice Luisa Angrisani. La proclamazione della giuria, presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni, è avvenuta dopo l'esame dei 10 progetti presentati dalle città che si sono candidate. La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Si erano proposte anche le città di Ancona, Bari, Cerveteri , L'Aquila , Pieve di Soligo (Treviso), Taranto , Trapani , Verbania Lago Maggiore e Volterra. La Città campana- afferma la parlamentare Angrisani- ha avuto la meglio sulle concorrenti. La nostra regione l'anno prossimo avrà una grande possibilità. A seguito di questa designazione non ci si deve far trovare impreparati, pertanto mi auguro che vengano potenziati servizi e offerte. Si creerà così un indotto territoriale a largo raggio, che servirà a risollevare il tessuto socio-turistico-ricreazionale della Campania- sostiene la Portavoce del Movimento Cinque Stelle. L'anno prossimo, secondo le prospettive dovremmo avere una ripresa del turismo, superata l'emergenza sanitaria, abbiamo il dovere di investire in questo settore. Rivolgo i miei complimenti alla comunità procidiana e a tutti coloro che hanno lavorato a questo importantissimo risultato. I miei complimenti vanno anche alle altre città che hanno partecipato- conclude la Senatrice Luisa Angrisani.
Dalla sua pagina Facebook la Senatrice ha condiviso il post a nome del MoVimento 5 Stelle Commissione Cultura al Senato: "La cultura non isola. Il motto con cui la città di Procida ha costruito la propria candidatura a capitale italiana della cultura 2022, oggi divenuta realtà con la sua proclamazione, rappresenta un messaggio straordinario per tutto il paese. In un momento storico delicatissimo in cui la distanza e l'isolamento rappresentano una dimensione dell'essere con cui tutti siamo chiamati a convivere, questa formula nella sua semplicità ci ricorda il ruolo insostituibile e fondamentale che ha la cultura di abbattere le barriere, di unire, di eliminare ogni distanza. Alla comunità procidana e a tutti coloro che hanno lavorato a questo importantissimo risultato vanno i nostri più sentiti complimenti. Così come ci complimentiamo con le altre città candidate. Impegnarsi oggi in progetti così importanti con finalità culturali ha un valore se possibile ancor più prezioso".Fonte: Booble
rank: 10673108
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...