Tu sei qui: PoliticaProcida, siglato gemellaggio con una città dello Zambia
Inserito da (admin), venerdì 9 aprile 2021 19:13:56
Sull’isola il console del Paese africano: amicizia formalizzata con Mpulungu Town nel segno della pesca. Il sindaco Ambrosino: "Isola cosmopolita, da sempre votata agli scambi internazionali" Dall’Africa all’isola di Procida per un gemellaggio nel segno della pesca, delle tradizioni, delle radici e dell’apertura al mondo. In queste ore il Comune ha siglato un accordo di gemellaggio con una piccola cittadina dello Zambia, Mpulungu, già ratificato da una delibera di giunta del 2019 e perfezionato stamattina con la sottoscrizione formale con il console dello Zambia a Napoli, Francesco Cossu. Mpulungu Town si trova nell’area settentrionale dello Zambia, all'estremità sud del lago Tanganica, dove si sviluppa una florida attività di pesca. "Da isola cosmopolita, da sempre votata agli scambi internazionali grazie anche a generazioni di marittimi, siamo orgogliosi di promuovere scambi culturali come quello perfezionato in queste ore", ha sottolineato il sindaco Dino Ambrosino. "Procida diventa un ponte verso l’Africa e lo Zambia, un paese bellissimo che non ha sbocchi sul mare ma che con l’isola ha diversi punti in contatto, compresa la vocazione turistica. - ha commentato Cossu - Non posso che ringraziare l’amministrazione e l’intera comunità, anche a nome dell’ambasciatore dello Zambia in Italia, Frank Mutubila. Questo sarà un gemellaggio che aprirà una serie di collaborazioni concrete". Procida era peraltro già gemellata con la cittadina di Saint-Mandrier-sur-Mer. "Continua il percorso di costruzione di un’ampia rete internazionale attorno a Procida, con l’isola che diventa piattaforma per stabilire relazioni importanti in tutto il mondo. – ha detto Agostino Riitano, direttore di Procida Capitale italiana della Cultura 2022 – Lo abbiamo fatto con la nostra presenza in Finlandia, nell’ambito del programma ‘Cultural Heritage in Action’, e gettando le basi per un’amicizia con Villeurbanne, capitale francese della cultura del 2022. E proseguiremo così, convinti – come recita il nostro slogan – che la cultura non isola".
Fonte: Booble
rank: 10273108
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...