Tu sei qui: PoliticaProlungare la stagione e servizi all'altezza di Ravello: operatori turistici concordi con programmi dell'Amministrazione comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 20:57:14
Prolungamento della stagione turistica, diversificazione, progettualità, proposte ed ottimizzazione dell'offerta e dell'accoglienza: sono solo alcuni dei punti di discussione sviscerati durante l'incontro tenutosi questo pomeriggio a Palazzo Tolla, sede del Comune di Ravello, tra il sindaco Salvatore Di Martino e gli operatori del settore turistico, nello specifico ai direttori di albergo ed ai titolari di ristoranti e bar. Una risposta, quella del territorio, all'invito del primo cittadino, giudicata vivace, entusiasta, positiva e propositiva: presenti circa 30 operatori, ciascuno con dinamiche e progettualità chiare, tutti in sintonia sull'opportunità del confronto e sulla necessità di replicare simili occasioni periodicamente.
Come sottolineato da Di Martino, all'indomani del rinnovato dialogo fra l'Amministrazione comunale e la Regione Campania nella vicenda Fondazione Ravello, e alla luce di un proficuo ripristino della centralità del Comune nella governance, la Fondazione stessa dovrà essere strumento valido e di supporto, non solo nel picco della stagione turistica, quindi d'estate, ma ancora di più durante i mesi invernali, quando il territorio necessita di linfa attrattiva e vitale.
Gli operatori, in un clima pacato e di sereno confronto, hanno esternato apprezzamento su tutto ciò è individuato possibilità e problematicità, manifestando una concreta intenzione a migliorare ed ottimizzare un brand, quello che porta il nome di Ravello, come un prezioso vessillo in giro per il mondo.
Si è inoltre ribadita la necessità di lavorare ancora e meglio, ovviamente in sinergia con le altre forze del territorio e con l'Amministrazione. Diverse le proposte, tutte convergenti in un unico obiettivo: prolungare la stagione, con contributi temporali in aumento di anno in anno, offrire servizi e possibilità all'altezza di Ravello.
In questo quadro convergono anche un restyling generale del paese, la tutela, le migliorie e l'utilizzo razionale e degno di un bene incredibile, l'Auditorium Oscar Niemeyer, punto febbrile di un circuito di spicco che ingloberebbe Villa Rufolo e Villa Episcopio.
E ancora puntare ad eventi che coinvolgano e motivino la presenza sul territorio di strutture attive durante periodi non tradizionalmente turistici, proporre abbinamenti insoliti che facciano appello non solo alla musica, destinazione e fato per i quali il nome Ravello fa rima con pentagramma, ma anche al paesaggio, e dunque promuovere un turismo eco green razionalizzato, contestualizzato ed organizzato, e non più motivato da iniziative sporadiche o spontanee. Fare leva su eventi legati al gusto e alla gastronomia, alle tipicità del territorio e solleticare attrattività varie il desiderio perenne di Ravello, anche nei periodi in cui solitamente si pensa di doverle sfuggire. L'incontro, come anticipato, è solo il primo di una serie di successivi appuntamenti. Si attende, dunque, quello che anticiperà il Natale con contenuti che spazieranno dal calendario degli eventi a tutto quello che ne sarà corollario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103837107
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...