Tu sei qui: PoliticaProprietà comunali «svendute per ripianare il dissesto economico», l’opposizione di Vietri sul Mare punta i piedi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 gennaio 2021 11:48:36
I Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" di Vietri sul Mare, con nota n. 707 protocollata in data 19 gennaio 2021 e indirizzata al Sindaco, all'Ass.re Urbanistica, al Segretario generale, ai responsabili dei settori legale, tecnico, economico/finanziario ed all'Organo di Revisione hanno «bloccato la (s)vendita del patrimonio immobiliare del Comune».
Nella nota i consiglieri Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi hanno denunciato che:
«E' assolutamente mancata "l'ampia pubblicità" che deve essere garantita ad una gara di vendita così come prevede l'art.8 c. 2 del "Regolamento comunale per l'alienazione degli immobili". Denunciamo l'inesistenza in questo Comune di un reale e veritiero inventario del patrimonio immobiliare che non si presti ad ambiguità e/o incertezze. Sottolineiamo l'assoluta carenza di un'istruttoria per ciascun immobile posto in vendita», affermano i consiglieri d'opposizione.
Il gruppo di minoranza ha perciò impedito la vendita del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune, che l'amministrazione «per fare cassa e ripianare il dissesto economico/finanziario nel quale si trova l'Ente locale svende "a prezzo di saldo", ad ambigui e poco chiari interessi privati, il patrimonio immobiliare che appartiene ai cittadini».
«Nuovamente stigmatizziamo questo pessimo modo di amministrare e gestire "la cosa pubblica" senza alcuna programmazione e pianificazione e che puntualmente calpesta il "bene comune" a scapito di "opachi e prepotenti" interessi privati. Il Sindaco e la sua "colorata maggioranza" sostituiscono alla Politica (ormai assente) esclusivamente il "tirare a campare" ed il continuo scambio e mercanteggiamento», chiosano i consiglieri del gruppo "L'Alternativa".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10799105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...