Tu sei qui: PoliticaProscioglimento Vito Mascolo, "Su Per Positano" sul post di De Lucia: «La sua è una minaccia? Non ci intimidisce»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 09:45:43
Sembra essere giunta alle battute finali una vicenda iniziata il 29 aprile 2023 a Positano, quando il consigliere di minoranza Vito Mascolo, del gruppo consiliare Su Per Positano, aveva pubblicato sulla sua pagina fb un post dal titolo "Lettera aperta ai positanesi".
Quella lettera, molto critica nei confronti delle amministrazioni De Lucia e Guida, ha convinto l'attuale Sindaco di Positano Giuseppe Guida a riunire la Giunta Comunale e formulare querela a nome e per conto del Comune di Positano nei confronti del Consigliere Mascolo.
Il 29 gennaio 2024 il GIP di Salerno ha emesso sentenza di proscioglimento nei confronti di Vito Mascolo. Per il giudice, Vito Mascolo non può essere condannato perché all'interno della lettera il Consigliere ha esercitato il diritto di critica politica.
Avuta la notizia di proscioglimento, il consigliere Vito Mascolo ha ritenuto opportuno scrivere un nuovo post su fb nel quale, oltre a riassumere la vicenda, ha chiesto espressamente agli amministratori di Positano di riunirsi in Giunta per risolvere i problemi di Positano, e non per querelare chi li critica.
Non si è fatta attendere la risposta del Sindaco Guida che, commentando la sentenza, esprime la sua contrarietà a quanto sancito dal GIP, invitando i cittadini di Positano a valutare quale sia il confine tra la critica politica e la diffamazione.
Anche l'ex sindaco di Positano, oggi assessore al bilancio, Michele De Lucia, ampiamente criticato nella lettera da cui tutto è partito, ha espresso un commento dopo la sentenza di proscioglimento. Il post, pubblicato sul proprio profilo Fb, recita: "Chi diffama e giudica non sa di aver sparato un proiettile che è in viaggio verso lui stesso".
Il gruppo consiliare "Su Per Positano" ha una posizione molto chiara sulla vicenda: «La querela nei confronti di Vito Mascolo è stata del tutto fuori luogo. Essa lascia intendere la scarsa propensione a ricevere delle critiche da parte del gruppo politico "L'Alba della Libertà". Inoltre, aver deciso di querelare un cittadino a nome e per conto del Comune di Positano, invece di farlo a titolo personale, denota anche lo scarso senso delle istituzioni degli amministratori. Infine, le parole dell'ultimo post di De Lucia appartengono a dei modi e a campi semantici che non dovrebbero essere utilizzati da chi ricopre cariche pubbliche. Non sappiamo se con queste parole De Lucia intendeva minacciare, nel caso in cui avesse voluto farlo, sappia che il nostro atteggiamento non cambierà. Il gruppo Su Per Positano, proprio per vicende come quella descritta, continuerà a fare opposizione, esprimendo anche critiche all'operato di quest'amministrazione».
Leggi anche:
Positano, prosciolto il consigliere Vito Mascolo: il commento del Sindaco Guida
Fonte: Positano Notizie
rank: 102115108
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...