Tu sei qui: PoliticaProve selettive concorso pubblico, Servalli: «La più grande offerta di lavoro del nostro Comune»
Inserito da (redazioneip), venerdì 25 ottobre 2019 10:43:13
Sono stati pubblicati i primi due calendari delle prove preselettive dei concorsi per 10 istruttori direttivi amministrativi e 6 istruttori direttivi economico finanziario indetti dall'Amministrazione Servalli nel mese di aprile 2018.
«È la più grande offerta di lavoro del nostro Comune da almeno trent'anni - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - un contributo importante per dare risposte concrete al bisogno di occupazione e che darà anche nuova linfa ai vari settori dell'amministrazione comunale, tecnici amministrativi e polizia municipale. Abbiamo, oltretutto, indetto i concorsi senza far pagare un euro ai candidati e stiamo procedendo al loro svolgimento completamente con le risorse interne, con efficienza e in grande economia, utilizzando la struttura comunale del Forum dei Giovani. Una dimostrazione di buona amministrazione e di grande trasparenza».
Oltre 20 mila le domande pervenute per i complessivi 58 posti di lavoro suddivisi in 9 concorsi, riguardanti: 1 architetto, 1 agronomo, 1 informatico, 2 istruttori direttivi socio culturali, 3 ingegneri, 6 istruttori direttivi economico finanziari, 10 istruttori direttivi amministrativi, 14 istruttori vigilanza, 20 istruttori amministrativi.
Dopo le verifiche delle domande e l'insediamento delle Commissioni giudicatrici, si sta procedendo alla preselezione dei candidati attraverso la somministrazione di tre quesiti a risposta sintetica di massimo 20 righi. Coloro che supereranno la selezione saranno chiamati ad effettuare la prova scritta ed orale.
Nelle prossime settimane le Commissioni giudicatrici renderanno noto i calendari degli altri sette concorsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10648100
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...