Tu sei qui: PoliticaProvinciali 2009, gli schieramenti preparano le candidature
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2009 00:00:00
Elezioni provinciali alle porte e partiti in difficoltà: molte le rinunce, poche le certezze. Se ad esse si aggiunge le perplessità che si registrano a livello provinciale ci si rende conto del difficile lavoro dei segretari cittadini sia del centrodestra che del centrosinistra.
Partiamo dalle candidature certe. Nel centrodestra nel collegio Cava 1 il Pdl punta sul capogruppo di An Luigi Napoli, sul collegio Cava 2 è spuntato nelle ultime ore il nome di Alfonso Carleo di Fi. Ma il Pdl sta lavorando anche a candidature per liste di appoggio al presidente Cirielli e qui si fanno i nomi certi di Alessandro Schillaci, consigliere comunale di An, e di Fortunato Palumbo, proconsole a Cava del presidente del gruppo di An al Senato. Per il gruppo che fa riferimento a Francesco Pionati per il collegio Cava 1 ha sciolto le riserve Giovanni Baldi, per Cava 2 il segretario provinciale Bruno D'Elia punta sul giovane consigliere comunale Vincenzo Lamberti. Per la Democrazia Cristiana il candidato è Fabio Siani, molto probabilmente insieme a Carmine Salsano.
Nel centrosinistra formata la squadra dell'Udeur: nel collegio Cava 1 il ritorno all'attività politica dell'ex assessore Alfonso Senatore forte della sua esperienza maturata in questi anni e nel governo della città che nei consigli comunali e provinciali. Per il collegio Cava-Vietri il candidato è Gerardo Pellegrino, già candidato a sindaco a Vietri e leader dell'Udeur nella città marinara. Per la Sinistra Democratica c’è Pino Foscari consigliere provinciale uscente. Per Rifondazione su Cava-Vietri è pronta la candidatura di Antonio Armenante, mentre su Cava 1 dopo la rinuncia di Franco Musumeci si prova il giovane Ivan Ambrosano. Nelle liste di appoggio ad Angelo Villani spiccano i nomi di Carmine Adinolfi, consigliere provinciale uscente, e Umberto Ferrigno.
Sul fronte delle rinunce, nel centrosinistra sono significative quelle di Michele Coppola del Psi, assessore al Turismo, e di Gianpio De Rosa, consigliere provinciale del Pd uscente. Sono rinunce che pesano anche se in queste ultime ore si sta lavorando perché ci sia un ripensamento. Molti gli incerti. Nel centrodestra sono dubbiosi Antonio Barbuti e di Gerardo Baldi del gruppo Unione Popolare. «Stiamo valutando quali possano essere le condizioni di impegno per ottenere il massimo risultato per la coalizione» spiega il capogruppo Barbuti sempre più vicino alle posizioni di Baldi. Ma sulle due coalizioni pesano le incertezze provinciali.
Fonte: Il Portico
rank: 10026102
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...